Cronaca

Ferrovie, furto di rame a Moncalieri: circolazione treni tornata alla normalità

treno - ferrovie - rotaie

Genova. Duecento metri di cavi di rame trafugati nella notte mella stazione di Moncalieri. Un furto che ha avuto conseguenze rilevanti sulle linee ferroviaria Torino-Savona e Torino-Genova. Ben 81 i treni coinvolti nei ritardi, in media di 15 o 20 minuti; 15 i convogli regionali Gtt soppressi tra Lingotto e Trofarello.

Secondo quanto rende noto la direzione delle Ferrovie, la circolazione è tornata alla normalità intorno alle 12,30. Il furto è stato rilevato dalle squadre di pronto intervento e protezione aziendale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), avvisate dalla sala operativa in seguito all’anomalia segnalata dagli apparati tecnici di sicurezza e giunte sul posto con le forze dell’ordine.

I cavi in rame, infatti, alimentano i sistemi di controllo della circolazione. Sono stati sottratti nottetempo a Moncalieri da sconosciuti, probabilmente esperti in questo genere di furti.

“La sottrazione dei cavi in rame non comporta problemi di sicurezza alla circolazione ferroviaria che prosegue, sebbene rallentata, secondo specifici protocolli di sicurezza” specificano dalla direzione delle Ferrovie.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.