Politica

Decreto sviluppo, Burlando: “E’ arrivato il federalismo per i porti, segnale positivo per la Liguria”

burlando

Genova. Novità per tutti i porti italiani, quindi anche per quelli liguri. ”Con il Decreto Passera comincia la stagione dell’autonomia fiscale dei porti. La percentuale dell’1% è limitata ma il messaggio è chiaro, si tratta di
federalismo”. Questo il commento del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando su quella che per i porti si prospetta come una mini rivoluzione.

La norma, infatti, prevede che i porti potranno trattenere per investimenti l’1% dell’Iva e delle accise derivanti dalle operazioni di movimentazione delle merci, con un tetto massimo di 70 milioni di euro l’anno.

”Sono misure interessanti – ha commentato Burlando -, ma soprattutto è forte il segnale, dopo tanti discorsi sulla crescita”. Secondo il governatore, quindi, si tratta di un altro segnale positivo per la Liguria.

“Il Decreto Passera sblocca, dopo 5 anni, la piattaforma logistica di Vado Ligure – ha spiegato il presidente della Regione – Il sistema dei porti liguri è ora completo”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.