Altre news

Costa Crociere, a giugno 1 milione di prenotazioni: il Comune di Genova al fianco della compagnia

costa crociere

Genova. Dopo mesi funestati da avvenimenti terribili, come il naufragio della Concorida, sembra ci sia finalmente una vera ripartenza per Costa Crociere, che ha raggiunto a giugno un milione di prenotazioni, registrando un più 28% rispetto al 2011 per i mesi di aprile e maggio.

Lo ha detto oggi a Genova il presidente e ad Costa Crociere, Pier Luigi Foschi all’assemblea pubblica ‘Thank you for shipping’, svoltasi al Porto Antico. Foschi ha sottolineato che l’impatto economico di Costa Crociere in Italia nel 2010 è stato di 2,2 miliardi di euro, di cui 230 milioni solo in Liguria.

“La pausa nelle prenotazioni è terminata – ha detto Foschi -. A inizio 2012 a causa dell’incidente al Giglio c’é stato un impatto su tutta l’industria delle crociere, soprattutto su Costa. Ma l’industria delle crociere in generale si è ripresa molto prima rispetto a Costa. Noi stiamo ancora soffrendo per la violenta campagna mediatica subita. Per oltre tre mesi – ha aggiunto – abbiamo cessato la comunicazione di marketing, poi l’abbiamo ripresa in un modo diverso. Ora con aprile e maggio le prenotazioni sono ripartite in un modo che supera le nostre aspettative”.

Intanto, sempre in occasione dell’assemblea pubblica di oggi, il Comune di Genova ha ribadito di essere sempre al fianco della compagnia. “Il Comune di Genova è a fianco di Costa Crociere, a disposizione per rafforzare la presenza della compagnia”: così l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Oddone all’assemblea svoltasi a Palazzo Spinola, sede della Provincia, esprime la vicinanza alla compagnia.

“Costa è importante non solo in termini di lavoro ma anche di immagine in giro per il mondo. Non è accettabile che una tragedia come quella del Giglio pregiudichi quanto Costa rappresenta per Genova e la Liguria”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.