Sport

Bocce, Brb Ivrea campione d’Europa: anche Rapallo in festa grazie ai Ballabene

bocce

Chieri. Bocce d’Italia ancora sul trono d’Europa. Per il terzo anno consecutivo un club italiano si porta a casa la corona continentale del volo. Stavolta, sui campi piemontesi di Chieri, è stata la Brb di Ivrea ad alzare al cielo la fantastica Coppacampioni piegando in finale i francesi del Saint Vulbas per 12-10. Gli italiani sono scesi in campo con Roggero, Ferrero, Carlo e Paolo Ballabene, Bruzzone, Deregibus, Risso, Pautassi e Grosso.

In semifinale i ragazzi di Bellazzini avevano tagliato la strada ai croati del Trio Buzet schiacciati per 15-7 aprendosi così la porta per la finalissima dove, pur partiti col piede sbagliato avendo subito regalato ai transalpini la staffetta, hanno poi tirato fuori le unghie per spuntarla all’ultima curva.

Niente da fare invece per i trevigiani della Pontese affondati dal Saint Vulbas che ha mostrato una netta superiorità nelle prove di gioco tradizionale con tre vittorie ed un pareggio. Nel corso della due giorni di Chieri Daniele Grosso della Brb si è rivelato il migliore nel tiro di precisione toccando quota 27, le staffette più forti sono state quelle del Saint Vulbas con Alcaraz e Jarnet (57/60) e della Pontese con Ziraldo e Rednak (57/61), il croato Kozjek ha dominato nel combinato con 29 punti e ancora Ziraldo si è mostrato il più in forma nel progressivo con 47 su 49. Con questo nuovo successo l Italia continua nettamente a dominare la Coppa Europa dove, in 23 edizioni, ne ha vinte ben 18 lasciandone tre ai francesi e due ai croati.

Nella Coppa Fib, riservata alle seconde file degli squadroni europei, si sono riconfermati campioni i montenegrini del Maini Budva che hanno dovuto sudare parecchio per avere ragione dei lussemburghesi del Kayl superati soltanto dopo lo spareggio(9-9, 4-3). La terza coppa continentale, quella femminile giocata a Lubiana, è stata vinta dalle francesi del Saint Vulbas che hanno così in parte vendicato la sconfitta dei maschi sulle corsie di Chieri. Le transalpine hanno superato le italiane del Buttrio in semifinale con un secco 12-4 ed in finale hanno messo sotto le slovene del Krim, campionesse uscenti, per 9-7. I migliori risultati del torneo sono stati quelli della francese Essertel con 38/44 nel tiro progressivo, dell’italiana Ludvik con 26 nel combinato e della croata Martinas che ha toccato quota 19 nel tiro di precisione.

La Coppa Europa femminile, a differenza di quella maschile, è nettamente dominata dai club francesi che se la sono meritata ben 7 volte in otto edizioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.