Sport

Vela, Trofeo Siad Bombola d’Oro: Paolo Viacava fa 13

Paolo Viacava dinghy

Portofino. E’ terminato a Portofino il Trofeo SIAD Bombola d’Oro, la regata dedicata ai Dinghy 12’ organizzata dallo Yacht Club Italiano con la partnership di SIAD, azienda leader che produce e commercializza gas tecnici e speciali per l’industria meccanica, farmaceutica, chimica e alimentare.

La prova di ieri ha preso il via alle 14 sotto un cielo coperto e piovoso, con un vento da sudest di 5 nodi di intensità che è andato via via scemando. Arrivo della regata al fotofinish: vince Paolo Viacava con Mailin, seguito a brevissima distanza da Vincenzo Penagini su Plotzlich Barabba e da Francesco Rebaudi con Kinnor.

Al termine della regata svoltasi venerdì e della prova di oggi, il vincitore del Trofeo SIAD Bombola d’Oro 2012 – per la tredicesima volta consecutiva – è Paolo Viacava con Mailin. Paolo Viacava si aggiudica quindi il Trofeo Challenge SIAD Bombola d’Oro, la coppa YCI e la medaglia d’oro che gli saranno consegnati durante la premiazione in programma a Portofino alle ore 16 e 30.

Attilio Carmagnani con Karmasutra vince il Trofeo Challenge Bombola D’Argento, riservato al primo classificato delle barche classiche (scafo in legno con armo in legno). Il Trofeo Challenge Perpetuo “Giovanni Falck” destinato alla migliore squadra costituita da tre timonieri appartenenti allo stesso Club (uno dei tre deve aver compiuto almeno 60 anni o essere di sesso femminile o essere timoniere di un’ imbarcazione di legno) va alla squadra composta da Attilio, Emilio e Alberto Carmagnani.

Si aggiudica il premio per il Primo timoniere femminile la canadese Nicky Arnoldus con Behemot. Premi per i primi tre classificati delle barche classiche: primo Attilio Carmagnani con Karmasutra, secondo Maurizio Manzoli con Scignoria, terzo Emanuele Ottonello con Giulia. Premi anche ai primi tre classificati del Trofeo Master Over 60: primo Filippo Jannello con Cicci, secondo Vincenzo Penagini su Plotzlich Barabba, terzo Attilio Carmagnani con Karmasutra.

Il premio challenge “Over 70” assegnato al primo degli over 70 è vinto da Angelo Oneto con Più Duecento. Tra tutti i dinghy iscritti (e che abbiano preso la partenza salvo cause di forza maggiore in tutte le prove in programma) è stato sorteggiato, tra i presenti alla premiazione, un premio del valore di 10.000 € da destinare alla Fondazione Tender to Nave Italia Onlus quale contributo al progetto indicato dalla Fondazione stessa per il 2012.

La classifica generale del 16° Trofeo SIAD Bombola d’Oro:
1. Mailin – Paolo Viacava
2. Kinnor – Francesco Rebaudi
3. Cicci – Filippo Jannello
4. Plotzlich Barabba – Vincenzo Penagini
5. Ota Duvi – Vittorio D’Albertas
6. Superpippo – Emilio Carmagnani
7. Ricomincio da qui – Emanuele Tua
8. Mambrì – Luca Carlo Montella
9. Karmasutra – Attilio Carmagnani
10. Cianin Cianin – Bjorn Vang Mathisen

Il Trofeo SIAD Bombola d’Oro 2012 costituisce la prima regata del Circuito Nazionale della Classe, aperto a tutte le tipologie di Dinghy 12’, da quelli di legno d’epoca a quelli di legno moderni, dai bellissimi e pratici scafi di vetroresina e legno a quelli di sola vetroresina. Il Trofeo SIAD Bombola d’Oro è inoltre prova del circuito internazionale Trofeo George Cockshott, messo in palio dal nipote del progettista inglese che diede alla luce questa piccola grande barca. Sette le Nazioni rappresentate al Trofeo SIAD 2012: Francia, Svizzera, Germania, Canada, Turchia, Gran Bretagna e Italia. La regata si è svolta in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con il patrocinio dei Comuni diPortofino e Santa Margherita Ligure.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.