Portofino. Inizia domani, a Portofino, la sedicesima edizione del Trofeo SIAD Bombola d’Oro, organizzato dallo Yacht Club Italiano con la partnership di SIAD, azienda leader che produce e commercializza gastecnici e speciali per l’industria meccanica, farmaceutica, chimica e alimentare. La regata si svolge in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con il patrocinio dei Comuni diPortofino e Santa Margherita Ligure.
A un giorno dal via sono ben 78 i dinghy iscritti. Il Trofeo Siad Bombola d’Oro comincia con una regata che partirà alle ore 14.00. Al termine della prova, i partecipanti si ritroveranno sulla terrazza dello Yacht Club Italiano per il tradizionale brindisi di benvenuto.
Si prosegue quindi con due giorni di regate, sabato e domenica. Nel 2012 il Trofeo Siad Bombola d’Oro costituisce la prima regata del Circuito Nazionale della Classe, aperto a tutte le tipologie di Dinghy 12’, da quelli di legno d’epoca a quelli di legno moderni, dai bellissimi e pratici scafi di vetroresina e legno a quelli di sola vetroresina.
Il Trofeo Siad Bombola d’Oro costituisce anche prova del circuito internazionale Trofeo George Cockshott, messo in palio dal nipote del progettista inglese chediede alla luce questa piccola grande barca. Il Trofeo George Cockshott prevede che si disputi una regata in ciascuna Nazione che registri la presenza del Dinghy 12’ e che la stessa sia aperta a tutte le tipologie di dinghy 12’.
Tra i 78 partecipanti alla manifestazione occhi puntati su Paolo Viacava che – con il suo dinghy classico Mailin – vince ininterrottamente il Trofeo SIAD dal 2000. Tra le donne spiccano Paola Randazzo, vincitrice di svariati titoli italiani femminili, e Francesca Lodigiani con Baffina.