Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito questa notte, poco dopo le 4 del mattino l’Emilia Romagna. L’epicentro si trova tra le province di Modena e Ferrara. Si è trattato di una scossa molto intensa che ha provocato gravi conseguenze con quattro persone decedute: tre lavoravano all’interno di altrettante fabbriche distrutte dal sisma, mentre la quarta vittima è morta in seguito a un malore.
Alla scossa principale sono seguite altre scosse di assestamento. L’Istituto nazionale di vulcanologia e geofisica ne ha segnalate finora ben 15.
Sono un cinquantina i feriti nei Comuni interessati dal sisma e molto ingenti i danni alle cose.
Il terremoto è stato avvertito distintamente in tutto il Nord Italia, compresa la Liguria: a Genova sono molte le persone che sono state svegliate dal sisma e sono scese in strada, ma al momento non si segnala alcun danno a persone o cose.