Regione. E’ la nuova frontiera dell’accoglienza turistica, quella 2.0, che la Regione intende cogliere come opportunità con il progetto “Liguria Wi-fi”. L’amministrazione di via Fieschi, infatti, sta predisponendo il piano di potenziamento delle rete per agevolare la connessione su tutto il territorio ligure, prevedendo una rapida moltiplicazione degli hotspot per l’accesso gratuito ad Internet nei luoghi pubblici. Del resto, come più volte sottolineato, quasi tutti pensano e costruiscono la vacanza tramite il Web e, quando tornano a casa, sempre sul Web ne parlano.
L’assessore regionale Angelo Berlangieri, a margine della presentazione del programma triennale di promozione turistica, lo ha anticipato: “La copertura Wi-fi consentirà ai turisti italiani e stranieri di cercare informazioni su luoghi, paesaggi, itinerari e strutture; quindi di condividere il tutto attraverso la rete. In questo modo sarà lo stesso turista a diventare promotore delle bellezze del territorio, sfruttando i social network come Facebook o le piattaforme come Flickr, ma anche Twitter o i social emergenti quali Pinterest”.
La Regione sta approntando gli investimenti per il progetto di un’offerta turistica digitale, dunque, a partire dal potenziamento e dall’estensione delle reti Wi-fi sull’intera area ligure.