Sport

Olimpiadi, gli azzurri della vela a Loano: obiettivo eguagliare Pechino

Regione. Loano ospita gli azzurri della vela, con la presenza allo Yacht Club i big, da Alessandra Sensini ai fratelli Sibello, insieme ai dirigenti nazionali. La grossetana, fra l’altro cittadina onoraria di Pietra Ligure, conosce bene il mare della Riviera: “Speriamo di ottenere nuove soddisfazioni, è la mia sesta Olimpiade – dice la Sensini, a caccia della quinta medaglia – E’ insieme un bellissimo traguardo e una grande sfida. Farò la mia parte”.

Ora è il momento di pensare agli allenamenti. “I miei programmi si concentrano per arrivare sino ad agosto, per ora; un’Olimpiade è un impegno talmente grande che assorbe massime energie” conclude la Sensini.

Il commodoro dello Yacht Club Marina di Loano, Giorgio Benussi, spiega: “Questo è il primo grande evento dedicato alle classi olimpiche. Siamo appena nati, ma già abbiamo un minimo di storia, avendo ospitato regate importanti dal punto di vista sociale, culturale e sportivo. Oggi ospitiamo l’essenza della vela: è per noi un pregio importante”.

C’è poi l’aspetto formativo ed educativo, non meno rilevante: “La vela olimpica è un traino per ragazzi e giovani che si possono avvicinare a questo sport, con costi relativamente bassi – sottolinea il commodoro Benussi – Il circolo nautico di Loano ha già intrapreso questa via e ha deciso di ospitare il centro di preparazione olimpica per Rio 2016 con i giovani under 19”.

“Speriamo davvero di ottenere un risultato quantomeno paritario rispetto a Pechino o aumentare le medaglie. Gli equipaggi sono ottimi, sia maschili che femminili. I Sibello ‘vendicheranno’ Pechino, con un livello che questa volta è creciusto molto” dice Luca De Pedrini, direttore tecnico della Federazione Italiana Vela.

Così Carlo Croce, presidente della Federazione Italiana Vela: “L’Olimpiade si presenta sempre come una impresa imprevedibile e difficilissima. La squadra è buona, con giovani capaci di fare esperienza ed equipaggi sui quali possiamo fare affidamento per bei risultati. L’affrontiamo con la coscienza pulita. Per il supporto, inoltre, ringrazio i main sponsor Prada e Bmw”.

Il presidente della Fiv rimarca anche l’importanza delle nuove generazioni: “Nel 2011 la Fiv ha ottenuto il migliore risultato nei mondiali ed europei under 19 con incetta di medaglie. Qui a Loano la nostra idea è proprio quella di avere un centro federale per i ragazzi”.

Quanto ai beniamini locali, i fratelli Sibello, il pass per Londra è solo per Gianfranco, che da comunicazioni ufficiali andrà ai giochi a cinque cerchi con Giuseppe Angilella. Il fratello Pietro “è in stand-by – commenta Carlo Croce – ma questo non significa che sia del tutto fermo, perché ha comunque una carriera velica”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.