Liguria, defibrillatori nelle scuole: la proposta del consigliere regionale Matteo Rosso

Matteo rosso pdl

Regione. Il consigliere regionale del Pdl Matteo Rosso, in accordo e dopo aver sentito Marco Ghisolfo Segretario Tecnico Nazionale e Presidente della Liguria Vis (associazione studentesca Voce dell’Italia Studentesca) fa sapere che durante la prossima seduta del consiglio regionale prevista per martedì 22 maggio presenterà un Ordine del Giorno con il quale si impegna la Giunta regionale ad attivarsi per promuovere un progetto sperimentale per le scuole più popolose e gli impianti sportivi maggiori presenti sul territorio ligure affinchè vengano dotati di defibrillatore
“Considerato – spiega Rosso – che sono circa 70.000 mila le persone che ogni anno in Italia perdono la vita a causa di arresti cardiaci e valutato che è scientificamente provato che il defibrillatore, se usato con destrezza ed in tempi rapidi, potrebbe salvare gran parte di queste vite, risulta evidente come questo sia uno strumento fondamentale”.

“Con il documento inoltre si chiede alla Giunta di attivarsi per promuovere il coordinamento sul territorio regionale, anche attraverso l’opera dei Comuni, al fine di verificare in modo capillare l’esistenza di defibrillatori nelle scuole di ogni ordine e grado e negli impianti sportivi, a predisporre, sulla base dell’indagine da effettuarsi a seguito della medesima verifica, una mappatura regionale dei luoghi che necessitano di defibrillatore, ad ordinare tale necessità in un regolamento da redigere ad hoc, sulla base della normativa nazionale in merito alla salute pubblica”.

“Una iniziativa importante che mi auguro venga accolta in maniera positiva da tutto il Consiglio regionale visto anche gli ultimi tristi avvenimenti che hanno riempito le cronache nazionali proprio dovuti alla non presenza di questo fondamentale strumento”, conclude Rosso.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.