Liguria, assessore Briano a Bruxelles: “Sos all’Ue per prevenzione contro rischio alluvioni”

briano renata

Regione. La Regione Liguria, con l’assessore all’ambiente Renata Briano, sarà a Bruxelles, la prossima settimana, ospite della Green Week Conference, la settimana di incontri che ogni anno l’Unione europea dedica ai temi ambientali.

Il tema guida Green Week di quest’anno è l’acqua, risorsa preziosa – di cui l’Europa raccomanda che non vada sprecata neppure una goccia – elemento comunemente vissuto come positivo, che a volte però produce effetti negativi.
Come accade in Liguria, dove le abbondanti piogge causano spesso disastri ambientali e inducono una continua riflessione sulle attività di prevenzione da mettere in atto.

Proprio per questo “Quando l’acqua è il nemico” è il titolo dell’incontro organizzato dalla Regione Liguria che si tiene mercoledì 23 maggio a partire dalle 14.30 al Comitato delle Regioni (in 101 rue Belliard, sala JDE51).
“Abbiamo deciso di portare alla Green Week i temi che riguardano il nostro territorio per sensibilizzare i nostri interlocutori europei” spiega Renata Briano, assessore regionale all’Ambiente.

“Dopo le recenti alluvioni che hanno provocato devastazioni e danni ingenti siamo impegnati a utilizzare tutti i mezzi a nostra disposizione per chiedere all’Europa di supportarci di più con investimenti in prevenzione”, aggiunge l’assessore. Sul ruolo di boschi per prevenire le calamità naturali la Regione Liguria è attiva da tempo, i con risorse proprie e con finanziamenti europei attraverso diversi progetti.

La partecipazione della Regione Liguria alla Green Week Conference avviene, infatti, nell’ambito del progetti europei Robinwood Plus – dedicato alla gestione sostenibile e partecipata delle foreste – e Sylvamed – per la valorizzazione della funzione ambientale svolta dai boschi, con un progetto pilota in Val Polcevera.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.