Cronaca

Lavoratori Dec senza stipendio, Grandi Stazioni: “A breve verbale di accordo”

lavoratori dec

Liguria. In relazione al Comunicato Stampa diffuso dalla Regione Liguria in merito alla vicenda dei dipendenti della ditta DEC, nel quale si afferma che l’Assessore Regionale ai Trasporti ha invitato Grandi Stazioni a rispettare gli accordi, la Società precisa che “Dopo l’incontro svoltosi presso la sede della Regione Liguria lo scorso 13 aprile, Grandi Stazioni ha ricevuto dalle Organizzazioni sindacali il 20 aprile successivo, uno schema di verbale di accordo che è stato rivisto, integrato e ritrasmesso alle parti interessate nei successivi 4 giorni.

Le Organizzazioni Sindacali avrebbero dovuto far pervenire, entro la fine del mese di aprile, i conteggi relativi alle competenze da liquidare e la documentazione da allegare al predetto verbale di accordo.

Grandi Stazioni ha ricevuto la predetta documentazione solo nella giornata di ieri dalla ditta DEC, con alcune proposte di modifica del testo del verbale legate al fatto che le posizioni INPS e INAIL della società appaltatrice sono accentrate a livello nazionale e non consentono quindi a Grandi Stazioni di farsi carico direttamente della regolarizzazione delle contribuzioni presso i due Enti.

DEC ha inoltre comunicato che, successivamente all’incontro in Regione del 13 aprile scorso, ha corrisposto le paghe e gli stipendi a tutto gennaio 2012, e i contributi INPS, INAIL, Cassa Edile a tutto febbraio 2012.

Grandi Stazioni sta in queste ore completando la revisione del testo finale del verbale di accordo che, una volta condiviso da tutte le parti interessate, verrà sottoscritto in tempi brevi, consentendo di dare seguito agli adempimenti connessi.

Grandi Stazioni, inoltre, come ha fatto l’Assessore Vesco, ricorda con forza che il problema merita la massima attenzione: il fermo dei lavori che si protrae ormai da circa due mesi, infatti, impedisce il rispetto delle tempistiche previste a contratto e danneggia fortemente gli interessi di Grandi Stazioni, degli operai coinvolti e della Città tutta”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.