Arenzano. Il ricordo di Elisabetta Mastrostefano, direttrice tecnica nazionale della sezione Ginnastica per Tutti, è stato l’unico momento iniziale di malinconia, in una mattinata insolita in cui più di duecento partecipanti si sono riuniti per esibirsi in allegria, domenica 27 maggio, al palasport di Varazze, nella fase regionale di gymnaestrada.
Tifo da stadio sulle gradinate; in campo, oltre alla squadra organizzatrice Ginnastica Arenzano, composta da ben 56 elementi, altre quattro formazioni provenienti da tutta la Liguria, L’Étoile di Sarzana, Regina Margherita di Prà, Andrea Doria di Genova e Riviera dei Fiori di Taggia, che hanno presentato coreografie di varie difficoltà ginniche su tema libero, dando tutte prova di fantasia.
Per la categoria “Piccoli gruppi”, la società Andrea Doria ha presentato un esercizio con i teli aerei sul tema de “Il bruco e la farfalla”, mentre l’Étoile di Sarzana si è esibita in una coreografia ispirata alle musiche dei Queen; la Riviera dei Fiori per la categoria “Piccoli gruppi Under 17” ha presentato “Uniti nella diversità”.
I due gruppi più numerosi, delle società Regina Margherita di Genova Prà e Ginnastica Arenzano, hanno allestito due esercizi ispirati rispettivamente al libro della giungla e all’arca di Noè. La giuria ha assegnato il Trofeo Mastrostefano al gruppo della Regina Margherita, ma tutte le società sono state premiate con una coppa e ogni partecipante ha ricevuto una medaglia e l’applauso convinto del pubblico presente, per un evento tradizionalmente non competitivo.
Ginnastica Arenzano ha voluto organizzare questa manifestazione perché crede nella formula della Ginnastica per tutti e nel fatto che lo sport debba avvicinare le persone e non dividerle nella competizione, così come ebbe a dichiarare la stessa Elisabetta Mastrostefano, in una intervista: “Per come la vedo io la Ginnastica è prima di tutto vicinanza umana”.
L’organizzazione, resa possibile anche dalla cooperazione con PGS Primavera di Varazze, poiché nel comune di Arenzano non esistono ad oggi spazi adeguati per la ginnastica, ha impegnato non solo istruttori, ma anche dirigenti e genitori che, oltre a provvedere al trasporto di attrezzi, costumi e scenografie, si sono esibiti con gli atleti piccoli e grandi in quella che è stata per tutti una domenica di festa.
In quattro anni di partecipazione a gymnaestrada, la Ginnastica Arenzano, che è Centro Avviamento allo Sport e tessera atleti dai quattro anni agli over 50, è stata fino ad ora l’unica ad aver portato in campo contemporaneamente genitori e figli. Tutto ciò nel rispetto di una lunga tradizione di collaborazione interna fra dirigenti, genitori, istruttori, volontari e simpatizzanti vari, che permette ai ragazzi non solo di fare sport e partecipare alle gare, ma soprattutto di crescere in un ambiente sano, facendoli sentire tutti parte di un’unica grande squadra.