Altre news

Genova, “Unicredit per la Liguria”: 5.5 miliardi di euro a disposizione per le imprese del Nord Ovest

unicredit banca

Genova. Un duplice impegno: mettere a disposizione 5,5 miliardi di euro per le imprese del Nord Ovest (Val d’Aosta, Piemonte, Liguria) e accompagnare 2 mila aziende di tale territorio nel percorso di internazionalizzazione. Il tutto da oggi al 2015. Questi gli obiettivi di “UniCredit per il Nord Ovest” e di “Unicredit la Liguria” che costituisce la declinazione regionale di “UniCredit per l’Italia”, il manifesto per l’economia del Paese che UniCredit ha presentato lo scorso 14 marzo a Roma.

“UniCredit per la Liguria” si basa su due filoni: il supporto ai piani di crescita delle imprese liguri (UniCredit per i Territori) e l’incentivazione dell’export e di politiche virtuose di internazionalizzazione (UniCredit International). “UniCredit per la Liguria” è stato presentato oggi nel capoluogo da Vladimiro Rambaldi, Responsabile Nord Ovest UniCredit, con Walter Nieddu, Responsabile Corporate Piemonte Sud e Liguria di UniCredit e Ivano Sessarego, Specialista Estero per la Liguria di UniCredit. All’esposizione è seguita una tavola rotonda, cui hanno preso parte, al fianco dello stesso Rambaldi, Sandro Cepollina, Presidente di Confindustria Liguria, Patrizia De Luise di Confesercenti Liguria e Paolo Parini, Amministratore Delegato Rete Fidi Liguria

Vladimiro Rambaldi, che guida UniCredit nel Nord Ovest, ha illustrato l’iniziativa: “Dopo aver portato a termine un’importante operazione di rafforzamento del capitale da 7,5 miliardi di euro, che rendono UniCredit una delle banche più solide nel panorama europeo, stiamo ora lanciando un progetto di sostegno dell’economia reale del Paese con l’obiettivo di favorire la ripresa e il ritorno alla crescita. Con l’iniziativa presentata oggi a Genova vogliamo annunciare quello che ci proponiamo di fare concretamente per il Nord Ovest. La linea di azione è duplice: supportare con azioni concrete i piani di crescita delle imprese e incentivare l’export, nella convinzione che la ricerca di nuovi mercati può essere una valida strategia di uscita dalla crisi. Metteremo a disposizione 5,5 miliardi di euro per le imprese della Val d’Aosta, del Piemonte e della Liguria, che verranno destinati al rafforzamento patrimoniale delle imprese, al supporto diretto all’innovazione e al finanziamento e all’ottimizzazione del capitale circolante. Inoltre ci proponiamo di accompagnare 2 mila imprese di questo territorio nel percorso di apertura commerciale oltre i confini nazionali”

Unicredit è radicata sul territorio ligure, dove conta 769 dipendenti e 98 sportelli, pari al 10,1% del mercato regionale, con 203 mila clienti (circa 520 persone lavorano nella sola provincia di Genova, dove vi sono 65 sportelli – il 12,5% del mercato provinciale – e 132 mila clienti); sul fronte degli impieghi in Regione, le risorse ammontano a 4 miliardi e 700 milioni (in crescita dell’1,8% sull’anno precedente) di cui 3,4 miliardi nella provincia di Genova, mentre i depositi ammontano a 2 miliardi e 400 milioni, i tre quarti dei quali relativi all’area genovese.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.