Genova. Oggi alle ore 14.30, presso il Circolo Autorità Portuale via Albertazzi 3 si terrà un convegno in ricordo di Fulvio Cerofolini, scomparso un anno fa.
“Fulvio Cerofolini: socialista, antifascista, operaio, sindacalista, sindaco, deputato”. da qui parte la giornata di ricordo e di studio “Ricordare per resistere”, che il Circolo socialista “Il Progetto” fondato proprio da Cerofolini, e l’Anpi provinciale di cui fu presidente, gli dedicano.
Un ricordo, ma soprattutto una maniera per ribadire la consapevolezza che i valori che Cerofolini – il politico e l’uomo – ha sempre fatto suoi, dalla pratica dell’antifascismo al rispetto per la Costituzione e i suoi dettami, in primo luogo i diritti dei cittadini, hanno bisogno di essere sempre ricordati e sostenuti. Particolarmente attuali diventano quindi i raffronti con la sua azione da sindaco, in dieci anni cruciali per Genova (1975-1985) tra il terrorismo e l’inizio della crisi economica che cambiò il volto della città industriale.
Al convegno, che verrà concluso da Carlo Ghezzi , vicepresidente Anpi nazionale , dopo il saluto del sindaco Marco Doria sono attesi tra gli altri gli interventi di Massimo Bisca, presidente provinciale Anpi Genova, Claudio Burlando, presidente della Regione Liguria, il presidente onorario dell’Anpi Raimondo Ricci e di Fernanda Contri, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, insieme a Antonio Sanguineti, Silvio Ferrari, Enrico Beltrametti, Renzo Miroglio. Durante la giornata – moderata da Donatella Alfonso – verranno presentati brani di un dvd messo a punto dal “Progetto” , con il ricordo dello scomparso e del giorno della cerimonia al Pantheon di Staglieno, dove Cerofolini è stato il primo sindaco della Genova repubblicana ad esservi tumulato. L’ingresso è libero.