Genova. Il 26 maggio a conclusione delle celebrazioni per il trentennale dell’associazione, il consiglio direttivo di Assoutenti ha eletto all’unanimità il suo quarto presidente nella persona di Furio Truzzi. Il precedente presidente Mario Finzi è stato, su proposta di Truzzi, eletto vicepresidente.
I nuovi incarichi sintetizzano le scelte di continuità e di rinnovamento operate da AU in un momento particolarmente difficile per la vita del Paese, per le consumatrici e per i consumatori italiani con l’obiettivo di affrontare prima della fine della legislatura tre grandi questioni: L’approvazione di una legge organica che rafforzi la tutela e aumenti la protezione dei diritti fondamentali dei cittadini italiani in quanto consumatori e utenti. La modifica del sistema fiscale garantendo l’applicazione dello statuto del contribuente e la possibilità per le famiglie di detrarre per intero le spese sanitarie, di istruzione e di trasporto. La lotta senza quartiere alle nuove dipendenze da alcol e gioco d’azzardo introducendo l’obbligo di etichettatura per il primo (l’alcol uccide)
Furio Truzzi, sociologo Genovese, coniugato con due figlie, è da oltre 20 anni impegnato nelle organizzazioni sociali, nello studio e ricerca della realtà socioeconomica ligure e nazionale in particolare nei consumi turistici. Dalla seconda metà degli anni ’80 e fino al 1995 Segretario Generale della UIL Liguria e in tale veste membro di numerosi comitati e commissioni regionali e nazionali in materia di lavoro, servizi sociali, affari internazionali e europei. Dal 1996 al 2000 consulente del Ministero del Lavoro, dirige dal 2001 l’unità operativa Orientamento dell’Agenzia Liguria Lavoro ente strumentale della Regione Liguria.
La passione per la ricerca, i diritti di cittadinanza e la giustizia sociale lo portano a occuparsi di consumatori e utenti diventando nel 1997 il Presidente di Assoutenti Liguria Onlus. Nel 2004 è il presidente di turno della Consulta Ligure dei Consumatori e degli Utenti, sempre in quell’anno viene nominato Consigliere della Camera di Commercio Genova in rappresentanza dei consumatori, incarico che ricopre tutt’ora. Dal 2005 fa parte della Commissione affari Internazionali e Europei del CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti) di cui è membro. Dal 2011 è membro del Comitato vittime della Strada e Vicepresidente dell’Istituto Ligure di Ricerca sul Consumo. E’ stato dal 2007 fino alla nomina del 26 maggio 2012 vicepresidente nazionale di Assoutenti.