Genova. Domenica 20 maggio il Porto Antico di Genova festeggerà i suoi primi 20 anni. Lo farà insieme a Palazzo Ducale, altro luogo simbolo della rinascita di Genova, avviata nel 1992, in occasione delle Celebrazioni Colombiane, e la ri-scoperta di un patrimonio di cultura, arte e vitalità che la città e i genovesi avevano dimenticato di possedere per molti, troppi anni. Forse secoli.
Sarà una Festa della città per genovesi e turisti. Il programma lo proponiamo a parte, ma ci saranno musica, teatro, spettacolo, cultura, momenti di intrattenimento e divertimento per tutti: giovani, bambini, famiglie. Dal mattino fino a sera.
Tra i momenti più significativi, la distribuzione di una focaccia tricolore che nelle intenzioni di Porto Antico di Genova e Associazione Panificatori di Genova e Provincia entrerà nel Guinness dei Primati (dalla tarda mattinata fino ad esaurimento del prodotto) e il taglio della torta di compleanno, intorno alle 16 di domenica pomeriggio, preparata dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero, Nino Bergese.
Family Games (5 postazioni giganti di giochi di società) e Smack, Fiera del Fumetto di Genova faranno da collante per il divertimento di grandi e piccoli.
Gli amanti del teatro potranno assistere a diverse rappresentazioni distribuite nel corso della giornata. La scelta dei soggetti spazia dalle tematiche più impegnate a quelle dialettali, dal teatro leggero agli spettacoli di burattini, dedicati ai bambini.
Sempre in tema di burattini, al Modulo 1 dei Magazzini del Cotone ci sarà l’anteprima della mostra “Pinocchio” (apertura ufficiale al Museo Luzzati di Porta Siberia il prossimo 6 giugno fino al 13 gennaio 2013). Saranno esposte le opere più rappresentative sul burattino di Collodi eseguite da Lele Luzzati, affiancate da opere dell’artista pop Jim Dine e 12 tavole di Flavio Costantini.
Risate e buon umore a volontà saranno assicurati da un attesissimo spettacolo di cabaret. Il cast è d’eccezione, perché composto da gran parte dei più noti comici genovesi. Presentati da Max Novaresi, Soggetti Smarriti, Andrea Di Marco, Maurizio Lastrico, Antonio Ornano, Daniele Raco, Paci & Bottesini, Balbontin e Ceccon, Fabrizio Casalino, Daniele Ronchetti (Gabry Gabra), Bianchi e Pulci non ci risparmieranno battute e gag. E per concludere la serata con il botto, “La Festa e il Mare”, uno spettacolo pirotecnico accompagnato da musiche coinvolgenti.
La colonna sonora della Festa sarà offerta da otto giovani formazioni genovesi, i vincitori di un contest musicale che ha avuto in Internet il suo palco virtuale. Si tratta di: New Machine, Solid Wave, TuaMadre, Technicolor Dream, Vins & La Pipera, Farfalle Impazzite, Midori Rain, Doremiflo.
Sempre dalla Rete arriveranno i contributi fotografici di Instagram Challenge “rePORTaGE eVENTI” e “Porto Antico Visto da Voi”. Il primo, in collaborazione con uno dei principali photo-social network a tema fotografico, presuppone il racconto in tempo reale della Festa. Le foto potranno essere inviate direttamente dal sito http://instagramersitalia.it/, la community italiana degli appassionati di Instagram, inserendo l’hastag #festaportoantico accompagnato dal tag #gersgenova.
Il secondo, è un viaggio nella memoria, per raccontare attraverso immagini precedenti alla ristrutturazione del 1992, ma anche successive, il cambiamento dell’Area, restituita alla città dal progetto di recupero firmato da Renzo Piano.
E proprio il grande architetto genovese sarà l’ospite d’onore della giornata del 20 maggio. Un ritorno dove tutto è cominciato per l’Area che guarda al futuro con “L’energia dei 20 anni”.
L’ultima annotazione riguarda il meteo. Le previsioni non sono buone, ma nulla potrà fermare la Festa del Porto Antico. In caso di pioggia sarà trasferita al coperto la maggior parte delle iniziative previste outdoor. La voglia di festeggiare sarà più forte di qualsiasi (eventuale) scherzo del tempo.
Di seguito il programma in dettaglio:
MATTINA
• Ore 10.00: Inizio della Festa
Benvenuto da parte della Famiglia dei Saltimbanchi.
Porto Antico
• Ore 10.30: “Bau De Ville”
Rappresentazione teatrale
Spettacolo vivace che unisce la comicità moderna e quella di inizio ‘900.
A cura di Compagnia Opera dei Fantasmi.
Porto Antico – Calata Falcone Borsellino
• Ore 10.30: Spettacolo burattini “Burattini su tre ruote”
A cura di Centro Teatrale Corniani.
Porto Antico – Testata di Molo Magazzini del Cotone
• Ore 10.30: Piccolo Coro Lollipop
Porto Antico – Piazzale Mandraccio
• Dalle ore 11.00 alle 12.15: il “Gioco dei giochi”
Sei tappe dislocate nell’Area con piccole prove di abilità e creatività. Premi per i partecipanti.
Porto Antico
• Dalle ore 11.00 alle 12.30: L’Energia dei 20 anni
Contest musicale con Vins & La Pipera, Midori Rain.
Porto Antico – Piazzale Mandraccio
• Ore 11.30: Focaccia Tricolore da record
Porto Antico – Testata di Molo Magazzini del Cotone
• Ore 11.30: “Buon Compleanno in 20 lingue”
Rappresentazione teatrale
Rime, canti e danze. A cura di Compagnia Teatro Suq.
Porto Antico – Calata Falcone Borsellino
• Ore 12.00: Spettacolo burattini “I Tre porcellini”
A cura di L’Opera delle Marionette.
Porto Antico – Via Fabrizio De Andrè
• Ore 12.30: Triuggio marching band
Da Porto Antico, Testata di Molo Magazzini del Cotone a Palazzo Ducale
• Ore 12.30: Balli di gruppo
Per bambini e adulti.
Porto Antico – Calata Falcone Borsellino
POMERIGGIO
• Ore 14.00: Sfilata Famiglia dei Saltimbanchi
Porto Antico
• Dalle ore 14.00 alle 16.00: L’Energia dei 20 anni
Contest musicale con Solid Wave, Technicolor Dream, Farfalle Impazzite.
Porto Antico – Piazzale Mandraccio
• Dalle ore 14.30 alle 18.15: il “Gioco dei giochi”
Sei tappe dislocate nell’Area con piccole prove di abilità e creatività. Premi per i partecipanti.
Porto Antico
• Ore 14.30: “Real Games”
Rappresentazione teatrale
Spettacolo di improvvisazione teatrale; il pubblico diventa protagonista. A cura di Maniman Teatro.
Porto Antico – Calata Falcone Borsellino
• Ore 14.30: Spettacolo burattini “I Tre porcellini”
A cura di L’Opera delle Marionette.
Porto Antico – Via Fabrizio De Andrè
• Ore 15.00: Spettacolo burattini “Burattini su tre ruote”
A cura di Centro Teatrale Corniani.
Porto Antico – Testata di Molo Magazzini del Cotone
• Ore 15.00: La Parata di Pinocchio
A cura di Teatro della Tosse.
Da Palazzo Ducale a Porto Antico, Piazzale Mandraccio
• Ore 15.30: Sfilata Famiglia dei Saltimbanchi
Porto Antico – Da Testata di Molo Magazzini del Cotone a Piazzale Mandraccio
• Ore 16.30 e 17.30: “La Fiaba Magica”
Cinque attori aiutati dai bambini daranno vita ad una fiaba con un finale ancora tutto da scrivere. A cura di Maniman Teatro.
Porto Antico – Area Porta Siberia
• Ore 16.00: Taglio Torta di Compleanno
Realizzata da Istituto Alberghiero Nino Bergese.
Porto Antico – Piazzale Mandraccio
• Ore 17.00: Triuggio marching band
Da Palazzo Ducale a Porto Antico, Piazzale Mandraccio
• Ore 17.00: Sfilata Famiglia dei Saltimbanchi
Porto Antico – Da Piazzale Mandraccio a Testata di Molo Magazzini del Cotone
• Ore 17.00: “Ridiamoci sopra”
Rappresentazione teatrale
Successione di quadri comici con musiche e canzoni. A cura di Studio Associato Attori.
Porto Antico – Calata Falcone Borsellino
• Dalle ore 17.00 alle 18.30: L’Energia dei 20 anni
Contest musicale con Doremiflo, New Machine, Tua Madre.
Porto Antico – Piazzale Mandraccio
• Ore 17.30: Spettacolo burattini “I Tre porcellini”
A cura di L’Opera delle Marionette.
Porto Antico – Via Fabrizio De Andrè
• Ore 18.00: Spettacolo burattini “Burattini su tre ruote”
A cura di Centro Teatrale Corniani.
Porto Antico – Testata di Molo Magazzini del Cotone
• Ore 18.00: Benedictus
Rappresentazione teatrale
Tra fantapolitica e realtà. Una storia di amicizia tra un iraniano e un israeliano in un’atmosfera da thriller. A cura di Teatro Stabile di Genova.
Porto Antico – Auditorium Acquario di Genova
• Ore 18.30: Balli di gruppo
Per bambini e adulti.
Porto Antico – Calata Falcone Borsellino
• Ore 19.30: “Giuseppe Marzari un uomo in frac”
Rappresentazione teatrale
Spettacolo sui testi più noti del grande attore comico genovese con musica e canzoni dal vivo.
A cura di Teatro Lunaria.
Porto Antico – Calata Falcone Borsellino
Ore 21.00: Spettacolo di Cabaret
Il meglio della comicità ligure, un’esplosione di allegria, uno spettacolo creato per l’occasione con la presenza di: Soggetti Smarriti, Andrea Di Marco, Maurizio Lastrico, Antonio Ornano, Daniele Raco, Paci & Bottesini, Balbontin e Ceccon, Fabrizio Casalino, Daniele Ronchetti (Gabry Gabra), Bianchi e Pulci. Presenta Max Novaresi.
Porto Antico – Piazzale Mandraccio
Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico
“La festa e il mare”
TUTTO IL GIORNO
• 19 e 20 Maggio: SMACK!
Fiera del Fumetto di Genova
Circa 100 espositori, migliaia di fumetti rari e d’autore, le nuove aree Japan e Fantasy, i Giochi da tavolo, la partecipazione di Hasbro con animazioni per tutti e giochi in formato gigante, un concorso europeo di illustrazione, incontri con gli autori.
Dalle ore 10.00 alle 19.30 – www.smackcomics.it – Porto Antico – Palazzo Ducale
• Postazione Family Games
5 giochi giganti per bambini e adulti: Monopoly, Twister, Indovina Chi?, Forza 4, Jenga.
Porto Antico – Calata Falcone Borsellino e Testata di Molo Magazzini del Cotone
• Speciale Annullo Filatelico per i 20 Anni di Porto Antico
Per conservare un ricordo dell’evento e possedere un pezzo unico da collezione. In collaborazione con Poste Italiane.
Porto Antico – Edificio Millo
• Installazioni video su 20 anni di Palazzo Ducale e del Porto Antico
In collaborazione con RAI Liguria.
Porto Antico – Modulo 1, Magazzini del Cotone – Dalle ore 10.00 alle 20.00
• Uscite in barca “Prova la vela”
Per famiglie con bambini sopra i 5 anni e disabili. Durata uscita: 1 ora e 30 minuti ca. Esperienza gratuita a cura di Galata Museo del Mare e della Navigazione.
Porto Antico – Attracco nei pressi della piscina dei Magazzini del Cotone
Dalle ore 10.00 alle 19.00: 4 partenze nella giornata, 2 al mattino e 2 al pomeriggio
• The Space Cinema
Proiezioni gratuite di film per bambini: “I Puffi”, “Le avventure di Tin Tin”, “Rio”,
“Alvin Superstar 3, si salvi chi può!”.
Porto Antico – The Space Cinema – Dalle ore 10.00 alle 14.00
• La Bottega Solidale
– Mostra “Dipinti delle donne di Weya”: storie e favole dello Zimbabwe dipinte su stoffa con tecniche tradizionali. Tutto il giorno
– Merenda equa: con cioccolato del commercio equo. Dalle ore 15.00 alle 17.00
– Momenti musicali: ritmi afro con percussionisti e artisti africani. Dalle ore 18.00
Porto Antico – Galleria Atlantide
• Distribuzione gratuita focaccia e brik latte
Con la collaborazione di Consorzio Panificatori Genova e Provincia e Latte Tigullio.
Area Porto Antico
• Iniziative commerciali in Via San Lorenzo
A cura di Civ San Lorenzo.
LABORATORI
PORTO ANTICO – AREA PORTA SIBERIA
• Eataly Genova
– Corsi gratuiti di alimentazione per bambini e pensionati.
Tutto il giorno in alternanza
– Corsi di Pesto Genovese al mortaio
Tutto il giorno. Laboratorio a pagamento.
Iscrizione sul sito www.genova.eataly.it
• Centro Infanzia al Porto Antico
Laboratori per i più piccoli.
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
• Acquario di Genova
Animazione sul tema “Pesce ritrovato”
Animazione in compagnia di un biologo per imparare a conoscere e riconoscere le specie ittiche “minori” in un’ottica di sensibilizzazione al consumo ittico consapevole. L’animazione utilizzerà il nuovo gioco edutainment legato al progetto Pesce ritrovato. Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 10.00 alle 18.00, ogni ora in alternanza con le animazioni de La Città dei bambini e dei ragazzi
• La città dei bambini e dei ragazzi
Laboratori sul tema “Bolle di sapone”
Per scoprire le caratteristiche dell’acqua e del sapone, creare “le bolle” con l’uso di piccoli telai e scoprire cosa c’è dentro. Per bambini dai 6 ai 12 anni.
Dalle ore 10.30 alle 18.30, ogni ora in alternanza con le animazioni dell’Acquario di Genova