Economia

Finmeccanica, i sindacati si appellano al cardinale Bagnasco: “Intervenga presso il governo”

angelo bagnasco

Genova. La situazione di Finmeccanica preoccupa molto le realtà industriali genovesi, tanto che la Fiom si è rivolta al cardinale Bagnasco per chiedere un intervento. “Abbiamo chiesto al cardinale se può, per quanto è di sua competenza, intervenire e far presente al governo che ci sono situazioni di malessere, di tensione, e non vorremmo che spento il fuoco dell’ Italcantieri se ne aprissero degli altri”.

Lo ha affermato Francesco Grondona, segretario provinciale generale Fiom di Genova, al termine di un incontro avuto ieri con l’arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco.

“Non accettiamo la vendita di aziende che sono sane, che producono utili. Non accettiamo lo scorporo del civile dal militare”. Il segretario della Uilm Genova, Antonio Apa, ha consegnato una lettera al cardinale, definendo “inaccettabile la linea di Finmeccanica”. “Il gruppo dirigente non può dettare la linea industriale quando il governo ha il 30% dell’azionariato”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.