Sport

Dalla Festa dello Sport a Free Mind, dalla Fiera della Maddalena alla Focaccia di Recco: tutto il week end di Genova e provincia

Genova. Non sarà impresa semplice decidere che fare in questo ultimo week end di maggio. A Genova e provincia non c’è che l’imbarazzo della scelta: eventi sportivi, gastronomici, spettacoli e musica.

Si comincia dal mattino di sabato con la giornata benefica di “Insieme si può” che già alle 10 coinvolgerà in un maxi torneo venticinque selezioni di calcio giovanile: Sampdoria, Genoa, Juventus, Torino, Fiorentina, Turris, Fg Team, Junior Napoli, Rivasamba (GE), Rebecco sul Naviglio (MI), Pontestura (AL), San Donatese (MI), San Giulianese (Mi), Polis (GE), Cairo (Sv), Arlunese (SV), Don Bosco (CARRARA), Club Erg (GE), Scuola Calcio Calcio (Pi), Bogliasco (GE), Lavagnese (GE), Fissiraga (MI), Bruzzano (MI), Diano Marina (IM), Figempa (GE). L’appuntamento con il quadrangolare benefico con le stelle di Genoa e Samp, i Campioni del Cervia, i comici di Zelig e i ragazzi del Grande Fratello a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione è alla sera alle 21 al Ferraris, ingresso gratuito.

Sempre in ambito sportivo al Porto Antico va in scena fino a domenica la Festa dello Sport, una tre giorni dedicata con più di 68 eventi, campioni e 48 sport tutti da provare.

Sabato 26 e domenica 27, tra le altre iniziative, il derby blucerchiato, il Trofeo Fantozzi, il Galà della Danza, lo show di Le Stelle Incontrano i Giovani, le Performance di Stelle sul Ring e di tutti i campioni presenti alla Notte dello Sport. Sono attese 50 mila persone tra sportivi e spettatori.

Ma c’è spazio anche per chi ama lo sport estremo: dalle 14 torna a Genova Free Mind, l’evento ludico/sportivo che quest’anno muoverà i suoi passi a Calata de Mari, vicino al Museo del Mare e con un percorso bici nel centro storico. Tre sport: arrampicata urbana, parkour e bicicletta. Corsi ed esibizioni, dj set & live music, bike party, village shopping area e area campeggio.

La manifestazione si terrà salle ore 14.00 alle 00.00 presso la Darsena di Genova, per concludersi poi domenica 27 maggio con analog photo bike workshop.

Senza dimenticare il 28esimo Rally Della Lanterna con la premiazione alle 20 della tre giorni.

Lasciando da parte lo sport, questo è il week end della quinta edizione della Fiera della Maddalena, dedicata anche quest’anno a grandi e piccini, tra visite guidate, performance, giochi, laboratori, mostre fotografiche e degustazioni. La Fiera della Maddalena coinvolgerà l’intero quartiere, trasformando strade e piazzette in luoghi di coesione sociale, espressione artistica, teatrale e musicale, dalla piazza dei bambini a quella della legalità dove ale 19 si terrà la cena conclusiva, con i prodotti dei terreni sottratti alle mafie e con il contributo dei gruppi scout Cngei, Agesci e del circolo Pd.

Per chi ama la musica due appuntamenti su tutti: “Quella carezza della sera. Viaggio tra musica e parole: Massimo Cotto incontra Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo dei New Trolls”, al Teatro Modena alle 21. E “Cavalleria Rusticana, Che fine ha fatto la piccola Irene” per la regia di Andrea Camilleri al Teatro Carlo Felice.

Domenica arriva invece l’appuntamento clou per i buongustai: c’è la festa della Focaccia di Recco, con distribuzioni gratuite nelle vie e nelle piazze della cittadina del Golfo Paradiso, a partire dalle 10.30. Attesi a Recco anche una cinquantina di motociclisti svizzeri a bordo delle Harley Davison. Ma non solo. A Villa Duchessa di Galliera a Voltri “CamminMangiando 2012”: stand gastronomici, visite guidate, musica dal vivo. Inoltre “Mangialunga Fontanegli 2012”: passeggiata enogastronomica. Alle 12.30 Sagra della pasta e fagioli a Gorreto e dalle 14.30 la tradizionale Fragolata con mercatino di Primavera a Rossiglione.

Per smaltire le calorie si possono fare due pedalata: con “la ciclovia dell’ardesia in festa”, partenza a Lavagna con percorsi in bici, degustazioni giochi e visite guidate. oppure si può partecipare al Trofeo Fantozzi 2012 la gara ciclistica amatoriale con partenza al Porto Antico alle 15, e arrivo allo Stadio Carlini, con sosta al Monumento di Quarto.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.