Busalla. Lo scorso fine settimana ha visto gli atleti della Bike Evolution, squadra ciclistica di Busalla, impegnati in quattro gare, con tre successi, un secondo e un terzo posto.
Sabato, sul circuito di Cassano Spinola, 22 km da ripetere tre volte, sono un ottimo lavoro di squadra e un superlativo colpo da finisseur a far sì che la sesta edizione della gara sia diventata terra di conquista del team di Busalla. Già dal primo giro si era capito che la Bike Evolution avrebbe reso dura la corsa, e a dimostrazione di questo ci sono stati più di 20 km di fuga a tre con Riccardo Tagliavacche a dettare il ritmo. Rientrato il gruppo, sono stati nell’ordine i tentativi di Ezio Soro prima e di Luca Alessandri poi a far decollare la gara ad oltre 46 km/h di media, ma a 1500 metri dal traguardo è un numero di Mauro Parodi ad infiammare gli spettatori. Il suo è un allungo che ai più sembra un fuoco di paglia, e invece i dieci metri iniziali diventano trenta, poi cinquanta e infine è un trionfo a braccia alzate. Dietro, per la doppietta, è Mirco Merlo a prendersi il meritato secondo posto.
Ieri si è tenuta la prima edizione della Cronoscalata di Scarpino e subito successo in termini numerici, con oltre 70 iscritti, alcuni dei quali provenienti da Toscana e Piemonte. La manifestazione è andata ben oltre le più rosee aspettative, con un bellissimo percorso di oltre 8 km e una bella mattinata di sole. Il via alle 9,30, il primo concorrente ad arrivare è l’atleta Bike R. Tagliavacche, che con il tempo di 27’02” a lungo si troverà leader della classifica. A conquistare il primo posto assoluto è però l’altro atleta busallese, il pistoiese Paolo Generali, che con un tempo “quasi motociclistico” di 24’30” concederà solo le briciole e i piazzamenti d’onore ai suoi avversari. Buono anche il giovane G. Ottonello, quinto di categoria.
Oltre 1500 iscritti e nuovamente gloria per la Bike Evolution al Giro delle Valli Monregalesi di Mondovì. Il Piemonte, terra di conquiste per il team di Busalla, vede protagonista assoluta Patrizia Cabella. In una domenica dove le gambe di Camussa non girano come nelle ultime gare, è la classifica femminile a dare il risultato importante. Patrizia, accompagnata come sempre dai suoi instancabili gregari, conduce una corsa sempre all’attacco per ricucire il distacco da Palombo, solitaria in testa alla gara. Il finale vedrà Palombo vincere e Patrizia concludere al terzo posto battuta in volata dalla Nisi. A tutti gli effetti comunque un terzo posto assoluto che con il primo posto di categoria rende la fortissima genovese sempre più leader. Due gare ancora separano la Cabella dalla seconda Coppa Piemonte.
E’ ancora E. Soro a dare smalto alla Bike Evolution nella classica pavese di San Giorgio Lomellina, gara in circuito da ripetersi tre volte per un totale di circa 80 km. Al secondo giro sono circa quindici gli atleti che provano la fuga, fra cui Alessandri, Soro e Doglioli. La corsa prosegue con continui tentativi di assottigliamento del gruppetto di fuggitivi, e questo riesce a 10 km dal traguardo quando Soro in compagnia di Grecchi lancia l’attacco finale che lo porterà a vincere in volata sul compagno di fuga.