Genova. Mercoledì 30 maggio, alle ore 20.30, prosegue la Stagione Sinfonica 2012 del Teatro Carlo Felice con il nono concerto in abbonamento. Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Massimo Quarta, nel duplice ruolo di direttore e violino solista. Uno dei più straordinari e raffinati violinisti contemporanei, che nel 1991 vinse il I° Premio al prestigioso Concorso Internazionale di Violino “N. Paganini” di Genova, primo italiano ad ottenere questo ambito riconoscimento dopo la vittoria di Salvatore Accardo, avvenuta nel 1958.
Il programma sarà dedicato interamente a due dei maggiori autori del Romanticismo musicale: Čajkovskij e Brahms. Il primo brano in programma sarà il Concerto per violino e orchestra in Re maggiore, op.35 di Čajkovskij, in cui l’elemento russo è riconoscibile soprattutto nei due movimenti estremi, in contrasto con il lirismo più raccolto della parte centrale. Il secondo brano sarà la monumentale Sinfonia n.3 in Fa maggiore, op.90 di Brahms, eseguita per la prima volta a Vienna alla fine del 1883, brano ricchissimo di elaborazioni tematiche e invenzioni costruttive, a tratti travolgente.
Alle ore 19.00, nel Grande Foyer del Teatro, una breve conferenza introduttiva, tenuta dal musicologo Giorgio De Martino, precederà il concerto.
Il Teatro, quindi, sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 18.45.