Calcio scommesse, Genoa: anche Milanetto davanti al Gip

Omar Milanetto

Genova. Proseguono gli interrogatori del calcioscommesse che riguardano i componenti o ex giocatori del Genoa. L’ex rossoblù, Omar Milanetto, è giunto a Cremona per essere interrogato dal gip Guido Salvini, dopo il suo arresto nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse. Milanetto è accusato di aver partecipato all’alterazione di Lazio -Genoa del 15 maggio 2011. Dopo Milanetto saranno interrogati il capitano della Lazio, Stefano Mauri e l’ex calciatore dell’Ancona, attualmente in forza al Modena, Marco Turati, anch’essi arrestati l’altro ieri.

I tifosi rossoblù guardano i loro ex giocatori, che facevano parte del cuore della squadra, interrogati per presunte partite truccate con giro di scommesse annesso. È il caso ad esempio di Criscito, indagato per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, che ha già perso la Nazionale, ma non mancano alla lista anche Sculli, sorpreso al ristorante con un pregiudicato, Safet Altic e alcuni ultrà, proprio in compagnia dell’ex compagno di squadra adesso allo Zenit di San Pietroburgo.

Da parte sua Criscito ha sempre dichiarato la sua innocenza: “Non è da me fare queste cose. Per fortuna non ho bisogno di soldi, 20, 30, 40 mila euro non so quanti erano, ma non ho bisogno di soldi per fortuna. Faccio un mestiere che ho sempre sognato fin da piccolo e non me lo voglio rovinare per certe cavolate”. Concludendo con un: “Sono sicuro che ne uscirò alla grande”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.