Cronaca

Bici, Genova sfida le grandi città: domani al via il Giretto d’Italia

bici elettriche

Genova. Non è importante pedalare veloci, ma essere in tanti a farlo. E’lo slogan del Giretto d’Italia, il campionato nazionale della ciclabilità urbana, che domani si svolgerà in 26 città italiane per il secondo anno.

A Genova, dalle ore 7.30 alle 9.30, quattro postazioni ubicate in via Gramsci (altezza Porta dei Vacca), in via XX Settembre (altezza Ponte Monumentale), in piazza Fontane Marose e in corso Italia effettueranno un monitoraggio straordinario dei mezzi (esclusi i bus) che circolano in direzione d’ingresso verso il centro città. Scopo dell’iniziativa, promossa da Legambiente, Fiab e Città in Bici, è quello di contare quante persone in città scelgono la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani e verificare quanto la bici sia un mezzo di trasporto a tutti gli effetti nell’ambiente urbano.

Le città si sfideranno tra loro, divise in tre gironi a seconda del numero di abitanti: grandi città, città medie, città piccole e ogni girone avrà una città vincitrice. Nel girone delle grandi città, quelle con oltre 250 mila abitanti, cercheranno di superarsi: Milano, Torino, Genova, Venezia, Verona, Firenze, Bologna, Roma e Bari. Nella categoria delle città medie, quelle con oltre 100 mila abitanti, correranno Trento, Padova, Vicenza, Ferrara, Modena, Ravenna, Brescia, Reggio Emilia.

Nel gruppo delle città piccole, quelle con meno di 100 mila abitanti, saranno in competizione Pordenone, Pesaro, Udine, Schio, Lodi, Carpi, Pisa, Grosseto e Saronno. Le città che, nelle diverse categorie, faranno rilevare la percentuale maggiore di spostamenti in bici riceveranno la maglia rosa e i loro sindaci avranno in premio una bicicletta in alluminio interamente riciclata, messa a disposizione da Sorgenia S.p.A. La premiazione delle città vincitrici del Giretto d’Italia si terrà a Ferrara venerdì 25 maggio, all’interno della Borsa del Turismo delle 100 città d’Arte d’Italia (www.cities100.it).

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.