Sport

Arti marziali, Cskt Sestri Levante domina a Viareggio

Cskt Sestri Levante

Sestri Levante. Si conclude con un ennesimo successo la stagione agonistica del Centro Studi Karate Tradizionale, prima della pausa estiva. La squadra dei giovani karateka si è presentata al Pala Barsacchi di Viareggio per la seconda edizione del Trofeo Karate Do Viareggio, gara di kata interregionale.

Ancora una volta i piccoli atleti si sono fatti valere portando a casa alla fine della giornata ben dodici medaglie ed una coppa di Società. Nella categoria cinture bianche, il dominio è stato assoluto con Daniel Rappa primo, seguito da Anna Ferrando e Martina Mancini. Anche la categoria delle cinture gialle non è stata da meno, con Hanna Sivori prima e Filippo Ferrando terzo. Nella categoria B cinture giallo/arancio, un ottimo terzo posto per Matteo Cappellini seguito da Simone Fiorini, mentre fra le cinture verdi, Fabio Ottobone ha conquistato il bronzo e Leonardo Pecunia è stato medagliato come quarto assoluto.

Gli ultimi tre successi sono arrivati dalla categoria D, con il brillante primo posto di Sofia Bartolini, il quarto di Giacomo Centanaro e dai Cadetti con Giulio Schouten primo assoluto. Buone sono state anche le prestazioni di Shu Vassallo, Vanessa Grilli, Daniel Troiano e Marco Schouten che hanno mancato il podio di un soffio.

I tecnici Massimo Rainaldi e Marco Lauri, nonché Giampaolo Capitano, il Presidente dell’Us Acli Antoniano, polisportiva di cui il Cskt Sestri Levante fa parte, sono molto soddisfatti dei risultati raggiunti e che in questi cinque mesi iniziali del 2012 hanno portato nella bacheca della Società ben trentuno medaglie.

Ma l’impegno non è ancora finito. Nei giorni scorsi, infatti, si sono tenuti nella sede di via Sertorio 14 a Sestri Levante gli esami per il passaggio di grado del corso bambini. Una trentina di allievi si sono cimentati in questo importante passaggio nella pratica e hanno dato il meglio di loro sotto gli occhi vigili degli esaminatori e del numeroso pubblico intervenuto.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.