Sport

Arti marziali, Centro Studi Discipline Orientali di Lavagna secondo a Merate

Centro Studi Discipline Orientali Lavagna

Merate. La squadra del Centro Studi Discipline Orientali di Lavagna composta dagli atleti Arianna Romano, Simone Mangiante, Alessandro Boi, Iacopo Veroni, Alessia Pomes per la gara a squadre di taolu e da Iacopo Sanguineti, Michele Lanata, Ivan Merlo sono saliti ancora una volta sul podio nei Campionati Italiani di Wu Shu Tradizionale e Light Sanda che si sono svolti a Merate

Medaglie d’oro alla solita Arianna Romano e ad Alesasandro Boi e Simone Mangiante; buone prestazione nel light Sanda, in particolare del giovane esordiente Ivan Merlo, che ha perso il diritto di entrare in zona medaglie solo a causa della inesperienza. Negli assoluti a squadre medaglia d’argento: “Quest’anno il titolo è andata alla solita rivale squadra di Cagliari che ha vinto – dice il maestro Luca Ghinolfi – più che per merito di un discusso arbitraggio e perchè nella nostra formazione mancava un’atleta di punta come Sara Galli, impegnata nei seggi elettorali a Chiavari”.

“I campionati si sono svolti in un clima di forte tensione a seguito dell’applicazione della nuove norme federali, iniziata con tre ore di ritardo e tante proteste ma anche questo – dice ancora Ghinolfi- fa parte del mondo delle competizioni e se lascia un poco di amaro in bocca occorre accettare gli imprevisti. La cosa importante e che i nostri atleti hanno manifestato atteggiamenti educati e responsabili che dimostrano la loro ottima formazione”.

Per la squadra di Lavagna, ora ci sarà la gara internazionale, dal 7 al 10 giugno, “Europa Tai Chi” a Parigi e poi i soliti ritiri collegiali dei probabili nazionali prima del riposo estivo.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.