Sport

“Insieme si può”, derby benefico a Marassi: in campo vecchie glorie di Genoa e Samp

derby

Genova. Sabato sera al Ferraris andrà in scena il quadrangolare benefico con le stelle di Genoa e Samp, i “Campioni” del Cervia e gli artisti di Zelig e del Grande Fratello. Si alza il sipario sull’iniziativa benefica ‘Insieme si può’ promossa e organizzata da Francesco Gullo a favore degli alluvionati del 4 novembre.

Il quadrangolare benefico vedrà in campo a Marassi vecchie glorie di Genoa e Sampdoria, i Campioni del Cervia e la selezione Gullo & Friends. Un’occasione imperdibile per rivedere i mitici duelli tra Luca Pellegrini e Thomas Skuhravy, le punizioni di Mario Bortolazzi e le giocate della coppia Flachi-Bazzani trascinatori nell’ultima promozione blucerchiata in serie A.

Tutti scenderanno in campo con un unico obiettivo: raccogliere fondi da destinare a chi è stato fortemente colpito dall’alluvione del 4 novembre. ‘Basta con le parole, ora bisogna agire’ questo il grido di Marco Nappi a cui fanno eco le parole di Marco Lanna ‘è bello ritrovarci per aiutare Genova’ e Luca Pellegrini ‘Abbiamo risposto tutti alla grande, per questi obiettivi noi ci saremo sempre’.

Beneficenza ed esperimento, ‘Insieme si può’ è infatti il primo evento a sfondo sociale in Italia senza la presenza di biglietteria. L’ingresso sarà libero a tutti e chi vorrà potrà aiutare le popolazioni alluvionate con un’offerta.  ‘Invito tutti a partecipare per aiutare ognuno come può le popolazioni colpite dall’alluvione, spero possa venire anche il sindaco Marco Doria sarebbe un bel segnale per la sua gente.’ Queste le parole di Francesco Gullo, organizzatore dell’evento.

La serata partirà alle ore 21 con la sfida tra le Glorie Genoa e i Campioni del Cervia e proseguirà con il match Glorie Sampdoria-Gullo Friends. A partire dalle 22.20 sarà tempo di derby mentre il programma verrà chiuso dall’incontro tra i Campioni del Cervia e la Gullo & Friends .

Queste le formazioni che scenderanno in campo sabato sera al Ferraris. Glorie Genoa: Tacconi, Martina, Skuhravy, Caneo, Gasperini, Panucci, Pruzzo, Nela, Rossi, Testoni, Boito, Antonelli, Policano, Corti, Bortolazzi, Nappi, Eranio, Briaschi, Inzaghi, Corradi, all. Onofri

Glorie Sampdoria: Casazza, Mannini, Vierchowod, Lanna, Pellegrini, Salsano, Galia, Pedone, Valtolina, Volpi, Bazzani, Flachi, Mancini, Lombardo, Ganz, Tuttino, Arnuzzo, Dordoni, all. Pezzotti, Novellino.

I Campioni del Cervia: Gullo, Apicerni, Moschino, Giuffrida, Ricci, Missiroli, Morelli, Pepe, Bondi, Di Matteo, Scandroglio, Rossi, Maffini.

Gullo & Friends: Fabrizio Fontana (Zelig) ,Francesco Oppini,Luca di Tolla (grande fratello),Tullio (Grande fratello),Raoul Tulli (grande fratello),Ferdinando Giordano (Grande fratello),Jimmy Barba (Grande fratello),Davide Paniate (Zelig),Maurizio Lastrico (Zelig),Fio Zanotti (maestro di Sanremo),Gigi il milionario (Zoo 105),Ringo,Claudio Chiappucci,Max Pisu,Pasquale Padalino (ex giocatore),Stefano Melchiorri (ex giocatore).

La giornata benefica di ‘Insieme si può’ partirà già alle 10 di sabato e coinvolgerà in un maxi torneo venticinque selezioni di calcio giovanile: Sampdoria, Genoa, Juventus, Torino, Fiorentina, Turris, Fg Team, Junior Napoli, Rivasamba (GE), Rebecco sul Naviglio (MI), Pontestura (AL), San Donatese (MI), San Giulianese (Mi), Polis (GE), Cairo (Sv), Arlunese (SV), Don Bosco (CARRARA), Club Erg (GE), Scuola Calcio Calcio (Pi), Bogliasco (GE), Lavagnese (GE), Fissiraga (MI), Bruzzano (MI), Diano Marina (IM), Figempa (GE).

‘Insieme si può’ è un’iniziativa promossa da ‘Stelle Nello Sport’, il gioco che valorizza lo sport ligure. Un succoso antipasto di quello che succederà a Marassi andrà in scena al Galà di venerdì 25 maggio quando sul palco della Sala Maestrale saliranno: Francesco Gullo, Luca Pellegrini, Thomas Skuhravy, Marco Lanna e Stefano Tacconi.

 

 

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.