Genova. Sindacati tutti uniti contro l’agenzia di somministrazione Temporary. Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp sono impegnate da tempo nella vertenza per retribuzioni e applicazioni normative con l’agenzia di somministrazione Temporary che opera a livello nazionale e che ha una sede genovese.
“La vicenda più nota – scrivono i tre sindacati in una nota – è quella dei somministrati del Gaslini per i quali Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp stanno portando avanti una dura battaglia volta al miglioramento delle condizioni lavorative”.
Tra le tante problematiche che i sindacati segnalano con l’azienda c’è “il persistente ritardo nel pagamento dei trattamenti di fine rapporto, per la cui erogazione i lavoratori devono attendere anche più di tre mesi rispetto alle normali scadenze legislative e contrattuali”.
“L’indescrivibile comportamento della Temporary – dicono Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp – oltre a ledere un diritto dei lavoratori, rischia di vanificare il percorso iniziato in Prefettura da codeste OO.SS. con l’attivazione delle procedure di raffreddamento tese a scongiurare lo sciopero dei lavoratori dell’Agenzia, non sciogliendo lo stato di agitazione che perdura da qualche mese”.