Genova. È stata presentata questa mattina la lista di Sel in appoggio al candidato sindaco, Marco Doria. “Questa volta abbiamo inserito Marco Doria nel nostro simbolo perché viviamo un rapporto particolare col candidato, che abbiamo sostenuto con forza fin dalle primarie – spiega Valerio Barbini, coordinatore provinciale di Sel e capolista – la lista ha molti candidati indipendenti ed esprime le nostre linee programmatiche, anche per la presenza di esponenti del mondo del precariato, come Laura Paleari e Paolo Fasce. Una lista che rappresentanze il mondo lavoro dalla Compagnia Unica a Fincantieri, e poi ci sono tanti ambientalisti, medici, avvocati, professionisti”.
Un progetto condiviso con tutta la coalizione. “Puntiamo a una Genova che sappia passare da una riconversione ambientale, che sappia rilanciarsi sul lavoro e sui diritti”, continua Barbini, che poi è stato molto chiaro sulla questione Gronda. “Le nostre posizioni sono state chiare già durante le primarie, anche se all’interno della coalizione ci sono posizioni un po’ diverse su questo punto – conclude – noi continuiamo a pensare che quella sia un’opera che non serva, ma siano altri gli interventi importanti per questa città”.
Nella lista, troviamo diverse realtà del mondo del lavoro: dal terzo settore agli studenti, dagli insegnanti agli impiegati nella sanità, ma anche avvocati e medici. Tra i nomi leggiamo una studentessa d’architettura di 25 anni, Sara Alfano, un’insegnante di 42 anni, Monia Elide Baldini, e Davide Canazza, socio del Teatro Ortica. Non mancano poi nomi già conosciuti nella politica regionale: da Gianni Crivello, presidente uscente del Municipio Valpolcevera, Salvatore Fraccavento, capogruppo uscente in Provincia di Genova, Pier Luigi Marra, consigliere uscente del Municipio Bassa Valbisagno, e Gian Piero Pastorino, dipendente comunale e consigliere provinciale uscente.