Politica

Elezioni Genova, nella Lista di Liguria Viva anche 5 disoccupati: “Pieno appoggio a Marco Doria”

ezio chiesa lista liguria viva

Genova. Liguria Viva, nel presentare la propria lista, che ha raccolto 854 firme, di cui 749 accolte, ha confermato il pieno appoggio al candidato sindaco del centrosinistra, Marco Doria. “E’ stato votato alle primarie dal popolo di Genova, quindi per noi non ci sono dubbi – spiega il fondatore di Liguria Viva, Ezio Chiesa – per quanto riguarda il programma siamo d’accordo, ma abbiamo alcuni punti su cui vorremmo fare una discussione con tutta la coalizione, in particolare sulla Moschea, che secondo noi deve assolutamente essere fatta, ma non ci convince il sito periferico. Pensiamo sia meglio collocarla in centro”.

Altro punto su cui la lista vorrebbe aprire un confronto è la Gronda. “Vogliamo si realizzi, ma dovrebbe portare benefici ai cittadini e così com’è il tracciato non va bene – prosegue Chiesa – Dovrebbe avere meno impatto ambientale e portare al risultato di declassificare l’attuale autostrada da Genova Voltri a Nervi, che dovrebbe passare in gestione ad Anas e non essere a pagamento, un po’ sul modello delle tangenziali di Milano”.

Accordo pieno a Doria per quanto riguarda la questione dell’acqua pubblica. “Un raggruppamento di centrosinistra deve rispettare l’esito referendario – conclude – Quindi bisognerebbe togliere dalle bollette il famoso 7% sulla remunerazione del capitale. Apprezziamo molto anche i progetti per il sociale, con grande attenzione soprattutto ad anziani e giovani, gli elementi deboli della società”.

Una lista molto variegata quella di Liguria, che racchiude uno spaccato della società genovese. “Forse siamo l’ unica lista nella quale compaiono 5 disoccupati, rappresentanti del mondo del volontariato, rappresentanti delle aziende, dei sindacati, della sanità e fuori usciti da partiti in cui non si riconoscevano più”, spiega Gianfranco Ciappina, medico in pensione, da sempre nel mondo della Sanità ligure, prima al San Martino, poi a Villa Scassi, poi all’Asl 3 e infine direttore generale dell’Ist prima dell’accorpamento con il San Martino.

Ecco la lista completa: Piero Stanchi, Pasquale Storace, Antonella Costanzo, Roberto Cafferata, Elena Calcagno, Michele Carbone, Giuseppe Bazzurro, Gianfranco Ciappina, Giorgio Albertani, Luciano Bertorello, Antonio Bosoni, Maria Elena Bresciani, Giampaolo Cassinari, Mario Chiarella, Gianpiero Ciafardo, Nestore Consilvio, Giovanni De Vincenzi, Patrizia Del Chierico, Simone Donelli, Silvio Errico, Michele Galante, Antonio Gazzolo, Alfredo Gianoglio, Alessandro Guglielmetti, Massimo Lagomarsino, Paola Meduri, Giuseppe Odifredi, Fabio Parodi, Alberto Raffo, Monica Reali, Davide Scarcella, Fiorella Sgorbini, Pellegrino Simeone, Furio Sini, Davide Tapazio, Tiziano Torielli, Mario Torre, Riccardo Volpi, Andrea Zerbo, Gianluisa Zonfrillo.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.