Economia

Amt, vertice dei sindacati: saranno attivate le procedure di raffreddamento

autobus amt

Genova. Saranno attivate le procedure di raffreddamento sia nei confronti di Amt che del Comune di Genova. Questa è la prima decisione che hanno preso i sindacati durante il vertice delle segreterie svoltosi stamattina.

“Valuteremo bene il documento dell’azienda perché da quanto abbiamo potuto già appurare il disavanzo non dipende assolutamente dal costo dei lavoratori, ma dai tagli fatti dal Comune, dall’aumento dell’assicurazione, da quello del gasolio e da un’altra serie di problematiche – spiega Antonio Cannavacciuolo, Uil Trasporti – stasera illustreremo il nostro programma ai delegati aziendali, ma cioè che è certo è che nessuna organizzazione sindacale ha intenzione di accettare la cassa integrazione per gli impiegati e l’aumento dei turni di lavoro per i tranvieri”.

Ancora una volta i sindacati hanno ribadito l’inaccettabilità del piano finanziario proposto dall’azienda. “Abbiamo letto le affermazioni della sindaco di Genova, che ha detto di aver tirato le orecchie ad Amt per i tagli previsti, ma a noi risulta che anche il Comune abbia condiviso il piano finanziario – prosegue il rappresentante sindacale – l’amministrazione comunale dice che a loro sono stati esposti i dati in maniera diversa rispetto a quanto l’azienda ci ha comunicato, ma noi vogliamo vederci chiaro. La sindaco, inoltre, potrebbe anche spendere una parola nei confronti dei lavoratori, che saranno gli unici a pagare per colpe non loro”.

Nei prossimi giorni prenderanno il via una serie di assemblee nei vari impianti, che poi culmineranno in un’assemblea generale. Nel frattempo, proprio per parlare di tutti i problemi inerenti l’azienda, i sindacati hanno organizzato un convegno, che si svolgerà nella mattina del 19 aprile, a cui inviteranno tutti i candidati sindaci. “E’ difficile riuscire a stabilire una data in cui trovarli tutti disponibili, quindi abbiamo deciso di dare vita a questo convegno e chi vorrà potrà partecipare”, conclude Cannavacciuolo.

L’appello nei confronti dei candidati alla carica di primo cittadino, dunque, viene rinnovato e la speranza è che tutti prendano parte all’appuntamento.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.