Tutto pronto per la “Genoa Port Run”, prima corsa podistica fra i moli e le banchine del porto di Genova
Più informazioni su

Genova. Conto alla rovescia quasi agli sgoccioli per la partenza della prima edizione della corsa podistica che si correrà interamente all’interno del Porto di Genova: la Genoa Port Run, organizzata dall’Uisp di Genova e dal Genoa Port Center e promossa da Provincia di Genova, Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, con il patrocinio della Regione Liguria, del Comune di Genova, dell’Agenzia delle Dogane e della Polizia di Frontiera.
Le iscrizioni si sono chiuse alle 18 di oggi. Il percorso della corsa (prova valida per il Gran Prix Uisp Diadora 2012) è stato studiato per dare ai partecipanti l’emozione autentica di una esperienza unica nel suo genere.
I partecipanti percorreranno, infatti, un lungo tratto del porto commerciale, per circa 8 km di corsa, spaziando dai terminal passeggeri, crociere e traghetti, alle banchine delle rinfuse, ai terminal contenitori e di merce varie, correndo anche sulla sopraelevata portuale e sull’elicoidale panoramico intorno alla Lanterna che offre un colpo d’occhio privilegiato e bellissimo sui moli e sulle navi, per arrivare a San Benigno immettendosi nella passeggiata panoramica della Lanterna con arrivo spettacolare proprio sotto la torre del faro, simbolo della città di Genova.
La partenza è alle 10 di domani, a metà della via di Calata Santa Limbania (dietro al Silos Hennebique, adiacente al Palazzo dell’Agenzia delle Dogane).
Testimonial della manifestazione, i campioni di atletica Armando Sanna e Emma Quaglia. Premiazione affidata al presidente dell’Autorita’ Portuale, Luigi Merlo, e al
comandante della Capitaneria di Porto, ammiraglio Felicio Angrisano.