Genova. Primo incontro questo pomeriggio tra l’assessore regionale alle Infrastrutture, Raffaella Paita, e il nuovo capo di Compartimento, Valter Bortolan, che ha preso il posto di Carla Roncallo, attuale dirigente del settore infrastrutture e porti della Regione Liguria.
Il faccia a faccia con l’assessore Paita è servito a fare il punto sullo stato attuale delle opere e i programmi futuri: “Tra i progetti presi in esame e in fase di realizzazione – ha spiegato l’assessore – il secondo e terzo lotto della variante aurelia all’abitato della Spezia, dove giovedì 8 marzo mi recherò per verificare lo stato di avanzamento del secondo lotto per il collegamento tra via Nazionale e l’area ex IP. La realizzazione della variante aurelia di Savona, i cui lavori sono partiti e la strada a mare di Cornigliano”.
Tra i programmi futuri la variante di Capo Noli, l’Alassio – Andora, la statale 45 della Val Trebbia, il 4° lotto della variante aurelia della Spezia e lo svincolo di Fornola (SP). “Abbiamo fatto il punto – ha aggiunto Paita – anche sull’avvio del cantiere delle gallerie di Padivarma, nel tratto interrotto dall’alluvione del 25 ottobre scorso, i cui lavori partiranno tra un mese per una durata complessiva di 7 mesi. Per quest’opera abbiamo convenuto sull’opportunità di considerare l’apertura della strada durante la notte, con un adeguato guardianaggio che garantisca la sicurezza”.