Regione. Completato il Progetto preliminare Avanzato per il Collegamento Autostradale della Fontanabuona con Rapallo, presentato ai sindaci del territorio. Il 23 assemblea pubblica con il Presidente Claudio Burlando e l’Assessore Raffaella Paita al Teatro di Cicagna.
“Il Tunnel Fontanabuona – Rapallo, collegamento Autostradale della Fontanabuona, è ad una svolta – sottolinea il Consigliere Regionale Marco Limoncini, ex Sindaco di Cicagna e da sempre convinto sostenitore di questa infrastruttura – finalmente siamo arrivati alla conclusione del Progetto Preliminare Avanzato così come ci eravamo impegnati con i Sindaci del Territorio e con la nostra popolazione, la quale da sempre ci sostiene nella battaglia per richiedere questa importante e fondamentale infrastruttura che toglierà dall’isolamento la nostra Val Fontanabuona e tutti i territori circostanti”.
“In Regione abbiamo tenuto un Tavolo con tutti i Sindaci del territorio, con i tecnici progettisti di Spea, la Società incaricata da Soc. Autostrade e Regione Liguria per la redazione del progetto, con i dirigenti di Autostrade per l’Italia, e con la struttura tecnica della Regione. Ribadita la condivisione da parte di tutti i presenti nel proseguire uniti verso la realizzazione dell’infrastruttura che nei numeri prevede: la realizzazione di un tracciato autostradale che, partendo dall’area di sosta all’uscita della galleria Giovanni Maggio a Rapallo, si collega tramite uno svincolo alla prima galleria di 2100 metri che collegherà il tracciato che partendo dall’area dello svincolo proseguirà fino all’abitato di Arbocò dove verrà realizzato un tracciato all’aperto per circa 150 metri collegandosi poi alla seconda galleria da 2600 metri che da Arbocò arriverà in Val Fontanabuona nella Valle del Liteggia sul territorio del Comune di Tribogna in confine con il Comune di Cicagna. All’uscita del secondo tunnel in zona Liteggia, verrà realizzata la stazione del casello Autostradale, da quì lo svincolo Autostradale si collegherà alla SP22 per proseguire fino alla SP 225 nel Comune di Moconesi dove sarà realizzato un nuovo ponte sul Torrente Lavagna per collegarsi alla nuova rotonda Stradale sulla SP 225 che si realizzerà nel tratto antistante il cimitero dell’abitato di Ferrada di Moconesi a 200 mt dal confine territoriale con il Comune di Cicagna”.
Le gallerie avranno una larghezza complessiva di 12 mt divise da un setto verticale, creando di fatto due carreggiate con corsie di oltre 5 mt di larghezza complessiva. La strada SP22 che dal Casello scende fino alla SP 225 sarà migliorata e messa in sicurezza portandola ad una larghezza complessiva di c.a 7mt, i tempi per la sua realizzazione sono stimati in 1680 gg lavorativi ed il suo costo complessivo é calcolato in 233 mln di euro di cui 183 mln di lavori.
“Adesso il passo decisivo – prosegue Limoncini – è l’incontro che il nostro Presidente Claudio Burlando e l’Assessore alle Infrastrutture Raffaella Paita avranno la prossima settimana con il Ministro Corrado Passera per valutare le possibilità di finanziamento, indubbiamente sono di buon auspicio le relazioni istituzionali portate avanti in questi ultimi mesi con il nuovo Ministro dal Presidente Burlando e dall’Assessore Paita, così come con Anas e con Società Autostrade, e ci fanno ben sperare in merito al suo completo finanziamento per seguirne l’iter in tempi rapidi. L’appuntamento è per il 23 marzo – conclude Limoncini – dopo l’incontro con il Ministro, organizzeremo una assemblea pubblica al Teatro di Cicagna con il Presidente Burlando, l’Assessore Paita, i tecnici progettisti di Soc. Autostrade e Anas, per la presentazione pubblica del progetto e informare la popolazione sugli sviluppi conseguenti”.