Politica

Marco Doria organizza la Biciclettatona: sabato 31 marzo da De Ferrari a Sestri in bici

marco doria

Genova. Sabato 31 marzo, dalle 15 fino alle 17 circa, Marco Doria, candidato sindaco di Genova e vincitore delle primarie del Pd, organizza la Bibiclettatona Tranquilla, un evento per promuovere il trasporto sano ed ecocompatibile delle bici. Cinque chilometri di tragitto in totale, per un percorso che, a detta dei promotori, vuole anche evidenziare la necessità di piste ciclabili. Andare in bicicletta a Genova non sembra infatti molto semplice: i mezzi a motore la fanno ancora da padrone nelle strade.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare, basta indossare almeno un indumento arancione. Per quanto riguarda il percorso, si partirà da Piazza De Ferrari scendendo per Piazza Matteotti, via San Lorenzo e arrivando poi a Caricamento. Arrivati in questa zona si potrà proseguire sulla posta ciclabile lungo l’Expo, raggiungendo il Museo del Mare, arrivando alla fermata Principe Sotterranea. Si risalirà via Rubattino fino a via Gramsci. La Biciclettatona prosegue per via Bersaglieri e via Fanti d’Italia. Ammirando da fuori Villa Principe si farà la rotonda, su via Milano e fino a Di Negro. Da lì si passerà il tunnel per arrivare a Sampierdarena, fino in via Buranello. Sipercorreranno i giardinid ella Fiumara arrivando a Cornigliano passando per l’Ikea, arrivando da Villa Bombrini. Da via Cornigliano si andrà dritti fino a Sestri, finendo il percorso dalla Fincantieri, dove si potrà fare merenda.

L’iniziativa è promossa dal Circolo FIAB – Amici della Bicicletta – in accordo con altre associazioni e gruppi genovesi che si occupano di mobilità ciclabile urbana (Anemmu in bici a Zena, Bici al pesto).

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.