Sport

Kata, Viviana Bottaro si conferma campionessa italiana

kata, Viviana Bottaro

Genova. Sabato 24 e domenica 25 marzo, al palazzetto dello sport di Loano, si sono svolte le finali nazionali del 27° campionato italiano Juniores e del 47° campionato italiano Assoluto maschili e femminili di kata.

Il primo giorno, nella gara Juniores maschile, il successo è andato ad Alessandro Iodice (Atlhon Maurino Portico di Caserta), che si è confermato campione italiano, superando in finale Mattia Busato (Karate Castelfranco Veneto), vincitore dell’edizione 2010. Nel femminile, successo di Michaela Di Desiderio (Fit For You Karate Roma) che si è imposta nell’incontro decisivo di finale contro Laura De Frenza (Karate Bushido Casalmaggiore).

Negli Assoluti, disputati domenica, a rendersi protagonisti sono stati ancora gli Juniores Mattia Busato e Alessandro Iodice, che sono riusciti nell’impresa, in finale di poule, a battere i favoriti della gara, i più esperti Luca Brancaleon (C.S. Esercito Roma), vincitore delle ultime quattro edizioni, e Alfredo Tocco (G.S. Fiamme Oro Roma).

In finale il determinato Busato, battendo Iodice, va a conquistare il suo primo titolo Assoluto, riprendendosi la rivincita del giorno precedente. Negli Assoluti femminili, attesa finale tra le due fortissime nazionali italiane Viviana Bottaro (Cska Genova) e Sara Battaglia (G.S. Fiamme Oro Roma), confronto vinto dalla prima che si conferma così campionessa italiana.

leggi anche
kata, Viviana Bottaro
Cinque cerchi
La karateka genovese Viviana Bottaro verso Tokyo 2020

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.