Politica

Elezioni Rapallo, ecco la lista della candidata Molinaris e il programma

lista la pulce, rapallo, nadia molinaris

Rapallo. La candidata sindaco Nadia Molinaris ha presentato stamattina la sua lista e la restante parte del programma. I 16 nomi che compongono la squadra della Pulce sono: Giovanni Raggio (geometra); Eleonora Mastellone (segretaria); (Carlo A. Martigli (scrittore); Caterina Rettig (docente corsi per stranieri); Massimo Piva (economia e commercio); Donatella Ferraris (imprenditrice); Antonio Biggio (regista teatrale);  Deborah Chiparo (scienze politiche); Massimo Simonetti (funzionario beni culturali); Michela Foppiano (osteopata); Emanuele Leoni (allenatore); Francesca Cattoni (corrispondente lingue estere); Franco Rubuano (economia e commercio); Andrea Veneroni (commerciante); Simone Canessa (perito elettrotecnico); Giuseppe “Pino” Ciminelli (cameriere).

Alla base del progetto c’è la strada del golf che dovrebbe collegare il lungomare (il cui progetto sarà presentato venerdì) con la zona del Poggiolino trasformato in zona turistica. Il progetto prevede un Centro Congressi, con una sala polifunzionale adatta a gare di scherma, arti marziali ecc. e una zona esterna per atletica e sport all’aperto, utilizzando l’attuale club-house che verrà potenziata e spostata a monte, con ampliamento del percorso.

Al Poggiolino, in funzione anche del Tunnel con la Fontanabuona, l’obiettivo è quello di creare un CENTRO di smistamento merci e uffici direzionali per le nuove ditte che si insedieranno dando lavoro anche giovani, con parcheggio interato sia per i nuovi uffici che per tutti, nelle giornate di maggior affluenza turistica, dotato di collegamenti navetta ad energia pulita. Previsto anche l’inserimento di Cinema Teatro e un Hotel per giovani, sportivi e studenti, con prezzi accessibili.

Parlando del Lungomare, infine, il progetto riguarda la trasformazione della Lido, nascondendo cabine, seminterrando il parcheggio e creando una piazza nel golfo che permetterà a tutti di vivere il mare e senza dimenticarci dei giovani.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.