Politica

Trasporto locale, Rossi e Bagnasco: “Chiediamo trasparenza sull’Azienda Unica”

Genova. “Siamo molto preoccupati, il tema del Trasporto Pubblico su gomma è di grande importanza e non crediamo possa essere affrontato con superficialità e senza concertazione, ma anzi siamo fermamente convinti che vada trattato con attenzione e senso di responsabilità da parte di tutti, coinvolgendo fin da subito gli attori interessati da questa ipotesi di accorpamento Amt-Atp”. Queste le parole dei consiglieri regionali del Pdl Matteo Rosso e Roberto Bagnasco che aggiungono: “in questi anni abbiamo assistito da parte della Regione Liguria ad una politica fatta di improvvisazioni senza alcuna programmazione”.

I due esponenti del Pdl che annunciano di avere presentato un interrogazione urgente incalzano: “si parla di creare una società unica tra Amt e Atp, tuttavia se da una parte possiamo condividere un progetto moderno, che vada nell’ottica della razionalizzazione per garantire ai cittadini servizi migliori, dall’altra vediamo però il solito lavoro frettoloso, poco chiaro e pieno di grandi incertezze al quale la Giunta Burlando sta lavorando”.

Gli stessi consiglieri aggiungono in una nota: “Il timore maggiore, sia nostro che dei sindaci dei territori del levante dei quali abbiamo raccolto le preoccupazioni, è quello di voler far pagare ai cittadini di quelle zone e dell’entroterra l’enorme buco finanziario creato in tanti anni di pessima gestione della società di trasporto genovese Amt. Non siamo quindi favorevoli a scelte frettolose e scellerate destinate al fallimento, la Regione non pensi che attraverso la somma dei debiti si possano risolvere le questioni del trasporto pubblico locale”.

Rosso e Bagnasco concludono: “Con la nostra interrogazione chiediamo proprio questo: trasparenza, chiarezza e concertazione oltre che puntuali spiegazioni di come si vorrà gestire tutta questa vicenda. La grossa preoccupazione è che con questa fusione vengano messi a rischio sia posti di lavoro che la qualità del servizio erogato ai cittadini. Monitoreremo da vicino l’evolversi della situazione”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.