Regione. E’ scontro frontale tra l’assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco e Trenitalia dopo la cancellazione dell’IC 505 Ventimiglia – Roma. Un botta e risposta continuo, con l’azienda che ha replicato: “La cancellazione era stata debitamente annunciata e rientra nelle cancellazioni pianificate dal Piano Neve, operativo da una oltre settimana. Il Piano, aggiornato quotidianamente, è pubblicato sulle pagine informative del Gruppo FS Italiane (Fs News – Trenitalia.com), è utilizzato per le comunicazioni al pubblico nelle stazioni, nonché dagli operatori del call center e del numero verde di Trenitalia per rispondere alle richieste dei clienti”.
“Sono semplicemente incredibili quindi le accuse dell’assessore e il riferimento alla lettera inviata ieri da RFI a tutte le Regioni, su sollecitazione della Protezione Civile. La lettera infatti annunciava la preventiva chiusura di alcune linee a minor traffico, cosi come richiesto dalla stessa Protezione Civile, ne spiegava le ragioni, ne forniva un elenco completo, Regione per Regione”.
Secondo l’azienda: “Assolutamente nessun caos treni: in Liguria le cancellazioni sono quelle previste, programmate e pianificate e nessuna linea è stata chiusa, come è successo invece in altre Regioni”.
Poco fa è arrivata la controreplica dell’assessore Vesco che ha nuovamente alzato i toni dello scontro: “Forse il piano neve a cui fa riferimento Treinitalia è rimasto nella testa di qualche incapace. Quel treno nel piano neve inviato ieri dall’azienda era confermato”.
“Questa mattina decine di pendolari sono rimasti vanamente in attesa sui binari dell’intercity 505 che quotidianamente collega Ventimiglia a Roma, ed usata da numerosi abbonati del ponente ligure per raggiungere Genova e il levante della nostra Regione”.
“Mi chiedo a chi hanno comunicato questa soppressione, visto che nessuno sapeva che il treno non sarebbe stato operato. Ribadisco – conclude vesco – il piano non è rimasto in qualche cassetto, ma proprio nella testa di qualcuno incapace di gestire questo tipo di emergenze”.
Critiche sono arrivate anche da Mario Tullo, coordinatore parlamentari liguri del PD: “Di fronte a questa decisione di Trenitalia non possiamo che esprimere il nostro stupore, anche perché la situazione meteorologica non era affatto critica. Mi impegno entro breve tempo a presentare, insieme agli onorevoli Sabina Rossa e Massimo Zunino, un’interrogazione al Ministro dei Trasporti per segnalare i disservizi a danno dei nostri cittadini, come già evidenziato con un’analoga interrogazione dei giorni scorsi per denunciare i gravi disagi patiti durante gli eventi nevosi sulla tratta La Spezia-Genova da viaggiatori e pendolari ferroviari”.