Altre news

Rapallo, al via il nuovo portale istituzionale del Comune: on line da lunedì

municipio rapallo

Rapallo. L’attenzione crescente che l’Amministrazione pone all’innovazione
tecnologica si concretizza oggi nello strumento principale, il Sito Istituzionale,
di cui ogni Ente deve disporre sia per adempiere alle numerose disposizioni
normative che ne comportano l’utilizzo, sia per erogare servizi ad una utenza
sempre più abituata a sfruttare le potenzialità che la “rete” offre.

Sin dall’inizio dello scorso anno l’Ufficio Gestione Sistemi Informativi del
Comune è impegnato su questa tematica in un progetto complesso, che va
dalla redazione delle specifiche di gara per la fornitura dello strumento
software sino alla realizzazione finale della struttura editoriale.

Oltre al canale istituzionale, ove trovano spazio i richiami alle varie sezioni
previste dalla normativa, è stato progettato un canale dedicato
specificatamente al Turismo ove il navigatore sarà guidato, attraverso
correlazioni automatiche tra le varie pagine, a visitare l’offerta complessiva
del territorio, sia essa permanente quale quella specifica dei percorsi
naturalistici sia specifica del momento e collegata ad eventi turistici ed a
manifestazioni.

Il progetto ha coinvolto, nella la fase finale d’inserimento dei contenuti, vari
rappresentanti di tutte le Ripartizioni, che saranno gli artefici diretti del loro
dinamico aggiornamento. L’Amministrazione confida che il coinvolgimento
degli Uffici interessati contribuisca a snellire i tempi di aggiornamento delle
informazioni, soprattutto in virtù del concetto di partecipazione alla “cosa
pubblica” che si concretizza, in questo caso, nel garantire che l’immagine che
il cittadino ha dell’Ente, attraverso la sua vetrina rappresentata dal Sito, sia
la più realistica e trasparente possibile.

“Ci stiamo muovendo, quindi, su un percorso di sviluppo qualitativo e su un
concetto innovativo di servizio da rendere all’utenza anche per offrire
maggiori spunti di contatto con le nuove generazioni – spiega il consigliere incaricato, Giorgio Tasso – Questa è certamente un’opzione fondamentale per il futuro che andrà percorsa con decisione”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.