Sport

Pallanuoto, A1 femminile: la Gmg Pro Recco impiega due tempi per ingranare, poi dilaga a Bologna

sport

Recco. Tutto troppo facile per la Pro Recco nel testacoda con il Bologna. In Liguria era finita 15 a 3 per le biancocelesti; in Emilia le reccheline hanno prevalso per 11 a 2.

A dire il vero, la capolista ci ha messo un po’ ad ingranare e nella prima metà di gara il Bologna è rimasto a contatto, andando all’intervallo lungo sotto 2 a 4. Poi Kisteleki si è scatenata e con sei centri ha lanciato la sua squadra al + 9 finale.

Poco agonismo in acqua, pochissimi falli. Per il Bologna 2 occasioni di superiorità e nessun goal; per la Pro Recco 1 su 4 e 4 rigori di cui due sbagliati: da Bianconi a 7’20” dalla fine del secondo tempo e da Queirolo 4′ e 5″ dopo.

Tempestini ha chiamato il suo primo time-out solamente a 4’36” dalla sirena, sul punteggio di 7 a 2 per la propria squadra, inserendo Stasi al posto di Gigli.

“Per due tempi non è stato così facile – spiega Tempestini -. Pur senza patemi d’animo e con un comportamento della difesa assai positivo per tutta la partita, abbiamo avuto un po’ di difficoltà in avanti. Il fatto poi di aver sbagliato un paio di rigori ci ha innervosito. D’altronde loro si chiudevano molto e non ci consentivano di avvicinarci, noi dovevamo spesso forzare con tiri da fuori. Era chiaro che sarebbe stato solo una questione di tempo, sicché abbiamo aspettato finché la partita si è messa in discesa. Dalla terza frazione in poi è andato tutto bene anche in avanti, con alcune realizzazioni in controfuga, alcune conclusioni da fuori e un paio di iniziative di grande fattura della Kisteleki”.

“Il risultato degli ultimi due parziali evidenzia che comunque il divario fra le due squadre esiste – prosegue -, la differenza c’è anche se abbiamo un po’ tardato a sfruttarla. Mi è piaciuto molto l’atteggiamento della squadra che ha persino esagerato nell’applicare con puntualità quanto avevo chiesto loro, cioè di giocare insieme, di guardare sempre il centro. Sotto questo aspetto sono state pesino troppo disciplinate. In realtà, con loro così chiuse, non era in quel momento la tattica migliore; sarebbe occorsa invece qualche giocata individuale in più e qualche atleta che si prendesse un po’ d’iniziativa personale. Ma sostanzialmente sono molto soddisfatto”.

Il tabellino:
Rari Nantes Bologna – Gmg Pro Recco 2 – 11
(Parziali: 1 – 3, 1 – 1, 0 – 2, 0 – 5)
Rari Nantes Bologna: Agosta, Millo, Raimondo, Mina 1, Verducci 1, Barboni, Budassi, Dal Fiume, Schnugg, Manzoni, Rendo, Pasquali Pieranton. All. Stefano Posterivo.
Gmg Pro Recco: Gigli, Abbate 2, Cotti 1, Kisteleki 6, Queirolo 1, Cordaro, Maggi, Begin, De Benigno, Rambaldi, Bianconi 1, Frassinetti, Stasi. All. Riccardo Tempestini.
Arbitri: Navarra (Roma) e Rotondano (Salerno).

I risultati del 14° turno:
Beauty Star Plebiscito Padova – Menarini Fiorentina Waterpolo 9 – 5
Venosan Orizzonte Catania – WP Despar Messina 22 – 10
Rari Nantes Bologna – Gmg Pro Recco 2 – 11
Volturno SC – Mediterranea Imperia 11 – 15
Ngm Firenze – Igm Ortigia (oggi)

La classifica a 4 giornate dal termine:
1° Gmg Pro Recco 40
2° Beauty Star Plebiscito Padova 36
3° Venosan Orizzonte Catania 33
4° Mediterranea Imperia 31
5° Menarini Fiorentina Waterpolo 24
6° Ngm Firenze 13
7° Igm Ortigia 7
8° WP Despar Messina 7
9° Volturno SC 5
10° Rari Nantes Bologna 4
Ngm Firenze e Rari Nantes Bologna hanno giocato una partita in meno, Igm Ortigia due in meno.

Sabato 3 marzo si giocherà la 15° giornata con i seguenti incontri:
Mediterranea Imperia – Beauty Star Plebiscito Padova
Igm Ortigia – Volturno SC
WP Despar Messina – Rari Nantes Bologna
Gmg Pro Recco – Ngm Firenze
Menarini Fiorentina Waterpolo – Venosan Orizzonte Catania

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.