Cronaca

Naufragio Concordia, chiesto maxi risarcimento dagli Usa: in 39 vogliono 520 mln di dollari

costa concordia

Cinquecentoventi milioni dollari: è quanto chiedono come risarcimento danni trentanove passeggeri superstiti del naufragio della Costa Crociera contro l’azienda americana Carnival Cruise Lines. Lo ha riferito il loro avvocato, Marc Bern durante una conferenza stampa a Miami. Secondo l’esposto, le accuse sono gravissime: “C’é stata enorme imprudenza”. Secondo l’avvocato gli addetti della nave “hanno agito senza tutelare la sicurezza dei passeggeri”.

Si tratta della stessa “group action” già incardinata presso la IX corte di Miami, avviata da sei passeggeri, 4 americani e 2 italiani, a fine gennaio. A loro, negli ultimi giorni, si sono aggiunti altri 33 superstiti. Secondo la denuncia, gli addetti della compagnia si sono comportati con gravissima negligenza.

In particolare, l’equipaggio è venuto meno al dovere di occuparsi della salvezza dei passeggeri a bordo, la nave era senza guida quando andò a finire contro gli scogli e il comandante ha atteso troppo tempo prima di dare il necessario allarme e il conseguente ordine di evacuare l’imbarcazione. Alla fine la richiesta al giudice è di 78 milioni di risarcimento e almeno 450 milioni di danno punitivo, oltre agli interessi e alle spese legali.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.