Il maltempo ha causato notevoli danni al settore dell’agricoltura e dell’allevamento. A testimoniarlo sono i dati raccolti da Coldiretti, tutt’altro che positivi. Danni all’agricoltura per quasi 300 milioni di euro. Sono quelli provocati dal maltempo “in soli quindici giorni”.
Un primo bilancio è stato presentato dal suo presidente, Sergio Marini. Le regioni più colpite sono state Lazio, con 35 milioni di danni, Abruzzo, 32 milioni, Marche, 30 milioni, e Sardegna, 30 milioni. “E’ necessario verificare se ci sono le condizioni per un intervento straordinario del fondo di solidarietà dell’Ue”, ha detto Marini.
Sono migliaia, inoltre, gli animali da allevamento morti a causa del maltempo, tra mucche, cavalli, pecore, conigli e polli. La Coldiretti aggiunge la “distruzione di quasi 200 mila tonnellate di verdure ed altri prodotti deperibili”, i “crolli della produzione di latte, per un totale stimabile in almeno 25 milioni di litri” e l’aumento “esponenziale dei costi di riscaldamento in serre e stalle”.