Politica

Maggioranza aperta alla stampa. C’è chi sonnecchia, disegna e gioca a tetris

Genova. La prima maggioranza dell’era #openliguria è andata in scena oggi pomeriggio, proprio alla vigilia di quella che sarà la prima giunta in streaming prevista per venerdì 24 febbraio.

Lo avevano deciso la settimana scorsa gli stessi partiti che sostengono la giunta Burlando: via libera ad una serie di riunioni di maggioranza dove ogni singolo assessore sarà ascoltato dai vari gruppi in merito alle varie pratiche aperte.

L’onore, e l’onere, della prima volta è toccato all’assessore all’urbanistica Marylin Fusco sostenuta, oltre che dai dirigenti del suo settore, anche da tutti i membri dell’IDV.

La riunione si è svolta sulla falsa riga del famoso vertice di dicembre: a presiedere la seduta è stato il capogruppo del Partito Democratico, Nino Miceli, con i consiglieri impegnati a esporre le proprie opinioni sulle modifiche alla legge 16 e sulla nuova classificazione per gli stabilimenti balneari che dovrebbe essere approvata proprio nelle prossime settimane.

Lo scenario offerto dai consiglieri non è stato tra i più “composti” alcuni dopo aver esposto il proprio punto di vista hanno abbandonato la stanza, un paio di volte l’assessore Fusco ha chiesto di fare silenzio perchè il brusio di fatto le impediva di parlare.

Molti consiglieri erano concentrati a consultare i cellulari, uno sorpreso a giocare a tetris mentre il collega di partito esponeva il suo punto di vista sull’ordine del giorno. Data l’ora, le 14, c’era chi a stento riusciva a mantenersi sveglio e chi per evitare di addormentarsi disegnava cerchi e scacchiere su un foglio bianco.

I consiglieri di maggioranza presenti hanno poi accolto con favore le proposte della vicepresidente sugli stabilimenti balneari. Alcuni, come Giacomo Conti (Fds), hanno chiesto garanzie sul mantenimento delle quote attuali di spiagge libere, altri, come Ezio Chiesa (Liguria Viva), hanno ricordato la necessità che l’imminente adeguamento alle direttive europee non vada a discapito delle piccole aziende e dei lavoratori.

Tutti d’accordo, invece, sulla necessità di adeguare i canoni demaniali. La modifica della classificazione dei comuni a valenza turistica va in questa direzione ha spiegato la vicepresidente. Per le spiagge è in arrivo anche un’altra novità. Chi ha il permesso di affittare sdraio e ombrelloni in quelle attrezzate avrà diritto tenere i materiali sistemati in una limitata porzione di arenile (si deve decidere se 5 o 10 metri quadrati) e non essere costretto a trasportare di volta in volta quanto chiesto dal cliente da un furgone o da un magazzino distante magari alcune centinaia di metri.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.