A fine Gennaio Labitalia ha pubblicato una notizia che fa ben sperare i giovani genovesi in cerca di lavoro.
La notizia riguarda coloro che nel 2010 hanno partecipato ad una work experience o ad un tirocinio: i dati dimostrano che il 62,83% delle persone che hanno preso parte ad una di queste due esperienze – per l’esattezza si tratta di 1.415 – a fine settembre hanno trovato un lavoro.
I dati provengono da una ricerca eseguita dalla Provincia di Genova con l’obiettivo di rendere efficace sia l’esperienza del tirocinio che della work experience per coloro che sono alla ricerca di un lavoro, il tutto supportato da una circolare ministeriale che richiede un uso appropriato e monitorato di questi strumenti: “per valorizzarne le potenzialità in termini di occupabilità dei giovani e prevenire gli abusi e un utilizzo distorto”.
Coloro che sono alla ricerca di un lavoro a Genova possono valutare di intraprendere un certo percorso, consapevoli dei dati raccolti dalla Provincia di Genova: un primo risultato evidenzia che la partecipazione delle donne è alta, sono infatti il 56% degli utenti, mentre il 47% è al di sotto dei 26 anni e, il 63,6% ha conseguito un titolo di studio che va oltre il diploma. Il 91% sono cittadini italiani, ma vi sono anche extracomunitari, per una percentuale pari al 7,8%.
Quali sono i tipi di contratto che sono stati offerti in seguito al tirocinio o alla work experience? Il 38% lavora con un contratto di apprendistato, il 29.56% con un contratto a tempo determinato e il 15,41% con un contratto a tempo indeterminato.