Liguria. Non si arrestano le correnti gelide in arrivo dall’est Europa. Termometri in picchiata anche in Liguria con minime sottozero anche lungo la costa in questa seconda domenica di febbraio.
La rete Limet ha registrato -0.4°C a Sanremo, -0,5°C a Imperia, – 2.1°C a Savona, -2°C a Genova Darsena-Istituto Nautico, -0.9°C a Genova-Nervi, -0.2°C a Chiavari, -0.3°C a La Spezia-La Lizza. Valori ancora più bassi appena si lascia la costa, a partire già dai quartieri più interni e collinari di Genova con i -4.6°C di Ge-Granarolo o i -4.3°C di Ge-Molassana alta.
Gelo ancora più intenso nelle vallate montane da ponente a levante con -10.3°C a Piaggia-Monesi nell’imperiese, -13.8°C a Giusvalla e -10.5°C a Urbe nel savonese, -12.6°C a Pratorotondo alle spalle di Cogoleto. Spostandoci verso levante troviamo i -8.8°C del monte Fasce alle spalle di Genova, -7.6°C a Buto nello spezzino. Record del gelo con -16.8°C raggiunto sulla cima del monte Bue a quota 1800 in alta val d’Aveto ai confini con l’Emilia.
Le condizioni, secondo le previsioni della Limet, cominceranno a modificarsi a metà della prossima settimana, quando l’afflusso di aria gelida siberiana verrà sostituito da aria meno fredda di origine artica che, al momento, devierà la sua influenza sulle regioni balcaniche.