Altre news

La legge sulla caccia compie 20 anni, Wwf: “Spesso non viene applicata”

caccia

La legge che regola la caccia in Italia compie oggi 20 anni, ma è ancora largamente inapplicata. A sostenerlo è il Wwf, che sottolinea come ci siano almeno quattro criticità da risolvere.

“La legge 157/92 è ancora l’unica legge italiana per la tutela della fauna selvatica – spiega l’associazione – approvata sulla scia del referendum del 1990, è stata una legge ‘di compromesso’, che ha tentato di salvaguardare la fauna selvatica e le norme europee ed internazionali”. Secondo il Wwf i dettami della legge sono inapplicati in quattro settori: non si proteggono adeguatamente le rotte migratorie, è saltato il legame cacciatore-territorio, le Regioni hanno peggiorato la legge, il controllo delle popolazioni è stato trasformato in ‘caccia libera’.

“Ogni anno siamo costretti a ingaggiare battaglie giudiziarie – spiega Patrizia Fantilli, direttore dell’Ufficio legale e legislativo del Wwf Italia – Spesso questi vengono vinti salvando così dalla morte milioni di animali selvatici”. Un altro punto importante è quello della caccia sui terreni privati: “Il Wwf Italia torna a chiedere un importante segnale al Parlamento con l’abrogazione dell’art. 842 del Codice Civile: la questione della caccia libera nei terreni privati non recintati rappresenta uno dei tanti gravi problemi legati all’esercizio dell’attività venatoria nel nostro Paese ed il Wwf da sempre ne sostiene l’illegittimità costituzionale”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.