Giorno del Ricordo, il consiglio regionale ricorda l’eccidio delle Foibe

Regione. “Per troppo tempo non si è voluto ricordare anche a causa di egoismi e opportunismi politici. C’é stato un occultamento della verità storica ma per fortuna oggi c’é una memoria ritrovata e condivisa”.

Il presidente del Consiglio Rosario Monteleone ha ricordato oggi lo sterminio dei giuliano-dalmati nelle foibe e l’esodo per fuggire ai campi di concentramento jugoslavi con una cerimonia promossa dal Consiglio regionale della Liguria insieme con l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.

Il presidente ha ricordato anche “l’esodo provocato dal terrore che ha costretto migliaia di persone ad abbandonare la propria casa e la propria terra. Quel dramma è ancora vivo nel cuore di tanti esuli”.

Hanno partecipato tra gli altri il presidente dell’Assemblea Legislativa Rosario Monteleone, l’assessore regionale all’ Istruzione Pippo Rossetti, il prefetto di Genova Francesco Antonio Musolino, l’ex presidente del Consiglio, Mino Ronzitti, l’ex presidente della giunta, Sandro Biasotti.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.