Genova. Il tema del rispetto dell’ambiente e di una via più sostenibile dal punto di vista ecologico è al centro dei laboratori di autosostentamento organizzati dalle associazioni Terra!onlus e Jonas “D. Pietrini”.
Le iniziative prevedono di realizzare orti in agricoltura sinergica in aree periurbane, progettare spazi utilizzando il metodo della permacultura, realizzare pane con lievito madre, costruire un sottotetto con materiali da recupero o imparare a produrre saponi, detergenti e detersivi naturali.
Le due associazioni, attive sul territorio ligure, hanno in comune la stessa missione: fornire adeguati strumenti di formazione per realizzare nuove soluzioni che rispondano ai bisogni dei cittadini, al fine di proporre un cambiamento sui propri territori.
“Questo – afferma Giorgia Bocca, coordinatrice dell’associazione Terra!Onlus, è il primo passo per attivarsi e attivare processi per una comunità sostenibile. E’ indispensabile che il cambiamento non sia imposto dall’alto, ma che vi sia una assunzione di responsabilità che si ottiene solo facendo dei percorsi insieme”.
Gli incontri saranno organizzati a Genova, tra Voltri, Cogoleto, Garbo, Cornigliano, mentre altri a Montaretto, in provincia di La Spezia.