Genova. Dopo la tregua del 2010, riprendono a crescere i fallimenti a Genova e Provincia: nel 2011, infatti, le imprese che hanno portato i libri in tribunale sono state 149, il 16,4% in più rispetto al 2010 (di queste, 119 hanno sede a Genova e 30 nei comuni della provincia).
A rendere noti i dati è la Camera di Commercia genovese, che dopo il boom del 2009, quando i fallimenti erano cresciuti del 50%, e il rallentamento del 2010, quando l’aumento si era fermato al 7,9%, nel terzo anno della crisi segnala che il trend di crescita è tornato sulle due cifre.
Le società più soggette al fallimento sono quelle a responsabilità limitata (il 68%), in crescita costante dal 2008, mentre salgono al 10% le società in nome collettivo, che nel 2010 erano al 3%, e scendono dall’11% all’8% le ditte individuali.
I settori più colpiti sono commercio e industria/costruzioni, rispettivamente con 57 e 52 fallimenti. In lieve aumento i trasporti, mentre l’agricoltura vede una flessione del 33%.