Cronaca

Genova, emergenza gelo e tubi rotti: gli aggiornamenti sugli interventi

ghiaccio de ferrari

Genova. Freddo in lieve diminuzione, oggi e domani, e temperature sopra allo zero. Il Comune raccomanda di approfittare di queste giornate per eseguire eventuali riparazioni alle tubazioni private; è infatti prevista una nuova ondata di freddo intenso, pur senza precipitazioni, a partire da venerdì e per tutto il fine settimana.

Intanto continuano le operazioni di salatura preventiva delle strade, da parte di Amiu, Aster, Municipi e dei volontari di Protezione Civile.
Prosegue anche il servizio di autobotti, per il rifornimento idrico ai cittadini rimasti senz’acqua a causa delle tubature gelate.

Ecco i percorsi: Valpolcevera: piazza Pallavicini, Cige, quartiere Diamante, via Pastorino altezza caserma dei vigili del Fuoco, via Murta, piazza Partigiani Caduti per la Libertà.

Valbisagno: piazzale antistante lo stadio, piazzale antistante il cimitero di Staglieno, piazzale Bligny, rotonda di Geirato, Giro del Fullo, capolinea bus n°12

Sampierdarena – centro città: ospedale Villa Scassi, piazzale Pestarino, largo San Francesco da Paola, Belvedere da Passano, giardini Pellizzari

Ponente: fontanelle pubbliche attrezzate con batterie di rubinetti, nei seguenti punti: capolinea bus n°1 (Voltri) piazza Gaggero, lungomare di Pegli in prossimità del depuratore, incrocio tra via Multedo e viale Villa Gavotti

Il numero verde 800 177 797 resta attivo, per tutte le 24 ore, per segnalazioni inerenti all’emergenza freddo e per l’utenza debole.
Le segnalazioni possono pervenire anche al COA, telefonando al numero 010 5570.

Inoltre, i Servizi Operativi del Comune di Genova sono impegnati affinché tutte le misure siano attivate assicurando l’allertamento per qualsiasi esigenza di intervento che si rendesse necessaria a fronte dell’evolversi della situazione.

Si ricorda che, fino a lunedì 13 febbraio compreso, gli impianti di riscaldamento potranno rimanere accesi 16 ore giornaliere (anziché 12) in regime di confort (20C°+ 2C°di tolleranza).

I cittadini, ancora una volta, sono invitati a: lasciare un filo di acqua da uno dei rubinetti dell’impianto segnalare alla Polizia Municipale l’eventuale rottura di impianti antincendio ridurre le attività all’aperto, specialmente se si è anziani, per evitare il rischio di cadute e di raffreddamento, mantenere puliti gli spazi antistanti le proprietà private, ai conducenti dei veicoli si raccomanda di prestare particolare attenzione alla presenza di ghiaccio/anomalie presenti sulla sede stradale

Gli amministratori condominiali: sono invitati a prestare particolare attenzione alle tubature installate fuori terra per possibili rotture a causa delle basse temperature, attivando le conseguenti misure del caso
dovranno inoltre provvedere allo spargimento di sale nei tratti di loro spettanza a rischio di ghiaccio dovranno intervenire in presenza di ghiaccio sospeso su grondaie e cornicioni, a rimuovere il ghiaccio e/o transennare l’area a rischio.
Il Comune informa inoltre che l’elenco degli spalatori volontari, da utilizzare in caso di nevicate, è disponibile nei nove Municipi ed è gestito dalle competenti aree tecniche.
Tutti i cittadini che desiderano iscriversi nella lista possono quindi rivolgersi agli uffici segnalazioni dei Municipi.

Sul fronte Mediterranea delle Acque: sono state ultimate oggi le riparazioni delle condotte di distribuzione locale in via Pratolongo, via Edera (ancora in fase di ultimazione), via Sant’Antonino.
Risolte anche le criticità sulle reti che riforniscono i quartieri di Cige e Cep, e in queste zone il servizio è in via di regolarizzazione ed è stato comunque attivato un servizio specifico di emergenza mediante autobotti.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.